Se vuoi conoscere come eliminare i tarli del legno dai mobili o dalle travi della tua casa, allora devi assolutamente leggere questo articolo!
Il legno è il materiale per costruzioni per eccellenza e sta ritornando di gran moda tra costruttori e architetti che sempre più spesso utilizzano travi in legno per le costruzioni.
Bellissimo direte voi, se non fosse per il fatto che il legno puo’ essere attaccato da tarli e termiti e che questi possono creare gravi danni strutturali alla tua casa.
Quanti tipi di tarli esistono?
Questo è senza dubbio il più diffuso in Italia, ne esistono moltissimi tipi, ma quelli che davvero ci ritroviamo nelle case sono essenzialmente 3: anobidi, lictidi e cerambicidi.
I primi due sono tarli piccoli (2/3 mm.) e che quindi fanno buchi piccoli.
I Cerambicidi invece sono tarli più grandi 15/20 mm che scavano gallerie profonde e che producono anche rumori molesti tanto che molte volte il “gracchiare” è uno dei segni distintivi della loro presenza.
Tarli del legno, come riconoscerli?
Se non sei uno specialista della disinfestazione dei tarli, puoi comunque porre attenzione ad alcuni indizi per capire se i tuoi mobili o il tuo parquet sono stati aggrediti da questi insetti.
“Vedo la polverina/segatura in terra…sono prodotti dal tarlo del legno?”
BINGO! Questa è una delle tracce che questi animaletti si lasciano dietro e molte volte l’unico segnale di allarme che permette ad un NON-esperto di capire che è in corso un’infestazione da tarli.
La larva di tarlo (l’unico stadio vitale in cui il tarlo mangia il legno) si nutre di cellulosa ovvero la parte nobile del legno, il resto non lo gradisce e pertanto lo scarta.
Quello che chiamiamo materiale di risulta altro non è che… la segatura che hai trovato in terra!
“Ho notato che ci sono dei buchi nel legno,cosa devo pensare?”
Altro segno di una potenziale infestazione da tarlo del legno.
Questi insetti mangiano la cellulosa all’interno del legno e, come abbiamo detto, scavano gallerie. Ricordate la storiella del bruco che diventa farfalla? Bene il tarlo del legno è biologicamente come una farfalla (per gli amanti dei tecnicismi: insetti endopterigoti) quindi dall’uovo esce una larva che al termine del suo ciclo biologico si impuperà per cambiare radicalmente la sua morfologia fino a diventare una farfallina appunto.
I buchi che vedi sono i “fori di sfarfallamento” ovvero il foro da cui il tarlo abbandona il legno.
N.B. Dei tre stadi di sviluppo che abbiamo visto: uovo – larva – adulto, solamente la larva si nutre di legno, mentre il tarlo adulto si preoccupa di deporre l’uovo che poi diventerà larva eccetera eccetera…
7 cose che NON devi assolutamente fare per eliminare il tarlo del legno
Adesso leggi bene, qui ci sono descritte le 7 azioni di disinfestazione più comuni (e banalmente inefficaci) che ti faranno perdere tempo e soldi e che quindi ti consiglio caldamente di evitare:
- Spennellare un prodotto antitarlo liquido;
- Siringare i “fori di sfarfallamento” con un insetticida;
- Mettere all’interno della stanza infestata una di quelle bombolette fumiganti;
- Iniettare a pressione del liquido all’interno del legno;
- Mettere tutto in una busta sigillata con dentro un prodotto chimico;
- Bagnare il legno infestato con il petrolio;
- Segare il legno la dove mi accorgo che ci possono essere i tarli.
Disinfestazione del tarlo del legno, i segreti per sbarazzartene per sempre
Mettiti comodo, se stai leggendo questo articolo vuol dire che hai i tarli, hai già provato tutti i metodi classiciprobabilmente anche quelli dei santoni) è arrivato il momento di prendere i toro per le corna e adottare una soluzione efficace e definitiva.
Se vuoi puoi anche vedere questo video che abbiamo realizzato apposta su questo argomento.
Ma ora andiamo con ordine.
Come eliminare il tarlo dai mobili (o su altri oggetti movimentabili)
Il metodo migliore è un pallone in PVC che si monta direttamente a domicilio.
- Si mettono i mobili colpiti dai tarli all’interno del pallone in PVC;
- si elimina l’aria facendo il vuoto con una pompa;
- si immette anidride carbonica fino a saturazione;
- si mantiene a temperatura controllata per 18 giorni;
- il gioco è fatto!
L’aria all’interno del pallone sarà irrespirabile perché priva di ossigeno e come ben sai nessun essere vivente può vivere in assenza di ossigeno.
Il sistema stermina gli insetti a qualsiasi stadio vitale, siano essi uovo, larva, adulto.
Come eliminare il tarlo del legno sulle travi o sul parquet (o su qualunque altro oggetto inamovibile)
Il sistema più innovativo ed efficace è un emettitore di microonde in grado di innalzare la temperatura del legno fino al limite letale per i tarli 75°C ca.
Il legno è trasparente alle microonde e tollera una temperatura di 200°C ca. pertanto non ci sono rischi di nessun tipo.
Inoltre il sistema è completamente ecologico, non lascia residui non sporca e non molesta gli abitanti della casa.
I due sistemi che ti ho proposto sono quanto di meglio la tecnologia può offrire in questo momento nel mondo della disinfestazione.
Sono sistemi completamente ecologici che si possono attuare a domicilio e che non hanno alcuna interazione con l’uomo e gli animali non target.
La loro efficacia è stata testata a più riprese da Istituti di ricerca, Università e da migliaia di interventi sul campo per cui è inutile che continui a preoccuparti del problema tarli perchè c’è chi te lo può risolvere.
Se vuoi sapere quale è lo SPECIALISTA della DISINFESTAZIONE più vicino a te che usa questi protocolli puoi contattarci chiamandoci allo 800.92.61.62
Vorrei un preventivo per la disinfestazione da tarli del legno, su una soffitta con travi in legno, di circa 120 metri q. nei pressi di Teramo. le travi sono circa 20 e tutta la intelaiatura di sostegno delle tegole.
gRAZIE
MARIO
3495035290
Buongiorno Mario,
la tua richiesta è stata inviata al nostro Specialista di zona, che si occuperà di gestire la tua problematica.
Approfitto di questo commento per dare un’informazione importante a te e a tutti gli utenti del nostro blog.
Qualsiasi richiesta di preventivo o di sopralluogo tecnico, va indirizzata alla mail info@glispecialistidelladisinfestazione.com
oppure comunicata via telefono al numero verde 800926162.
Questo ci permetterà di gestire correttamente la richiesta e di fare le domande necessarie a comprendere il tipo e grado di infestazione, cosi da fornire una consulenza specifica sul problema lamentato.
A presto
Buonasera, mi sono accorto che le travi di casa presentano diversi tipi di tarli, da quelli rumorosi giganti a Wwf ugelli piccoli tanto che la notte spesso cadono sul letto delle specie di formiche sottili e lunghe che mi hanno più volte provocato dei pinzi. Poi ho capito essere dei tarli .
Buongiorno Francesco,
dalla tua descrizione sembra che tu abbia a che fare con Scleroderma ovvero un piccolo insetto, simile ad una piccola formichina allungata, che parassita i tarli del legno e che può anche aggredire l’uomo provocando ponfi molto pruriginosi, abbiamo scritto un articolo in proposito, lo puoi trovare a questo link: https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/scleroderma/scleroderma-e-piemotes-scopri-come-eliminarli-definitivamente-dalla-tua-vita/
Se vuoi possiamo assisterti direttamente, ti basta chiamarci al numero verde gratuito 800926162 o inviare una mail con i tuoi contatti a info@glispecialistidelladisinfestazione.com
A presto
Buongiorno sul divano trovo tipo della segatura che proviene dalle travi di legno del soffitto che devo fare? Grazie
Buongiorno Roberto,
dalla tua descrizione potrebbe trattarsi in effetti di tarli del legno.
Puoi avere una consulenza con uno dei nostri specialisti chiamando al numero verde gratuito 80092616.
A presto!
Devo eliminare il tarlo del legno ( Almeno penso sia questo il problema) dalle travi del tetto .
Avrei bisogno di un preventivo per circa 70 mq.
Ciao,
puoi chiamarci al numero verde 800926162, saremo felici di darti tutto il supporto necessario.
A presto!
Vedo solo dei tarli morti vicino ai mobili ma nn ci sta’ la segatura che significa?
Buongiorno sono Fabio. Quanto costa trattare un sotto tetto di 200mq. Con garanzia dell’intervento svolto e durata nel tempo.
È possibile avere un preventivo.
Rimango in attesa di vostro riscontro.
Grazie.
Salve dovrei trattate le travi di una dépendance di circa 100 MT e mi servirebbe un preventivo, faccio presente che trovo la polverina terra solo dalla primavera in poi, da ottobre sparisce.. Non se si tratta di tarli o formiche. Grazie 3478598200
Fabio devi chiamarci al numero verde 800926162 così possiamo studiare il tuo caso e aiutarti
Buonasera,
Di notte sentiamo rumori provenire dalle travi, temiamo si tratti di tarli. Quanto costa fare la disinfestazione? Circa 120 mtq ? Grazie
Vorrei un preventivo x la disinfestazione da tarli a Poggibonsi. Grazie!!
Antonella siamo a disposizione, chiamaci al numero verde 800926162.
A presto
Buongiorno, vorrei sapere quanto costerebbe disinfestazione di una casa di 90 mq ( arredata con mobili, tendaggi e complementi d’arredo)
Buonasera Grazia,
dipende molto dal tipo di infestante e dal grado di infestazione. Il modo migliore è sempre quello di procedere con una diagnosi strumentale che possa tracciare e quantificare l’infestazione. Solo così si può essere certi dell’importo da dover spendere per risolvere il problema. Se vuoi un consulto personalizzato puoi chiamarci al numero 3398322120.
A presto
Vorrei un preventivo per la disinfestazione di tarli nei mobili collocati all interno di una stanza di circa 22 mq.
Ciao,
chiamaci al numero verde 800926162, un nostro specialista si occuperà del tuo caso.
A presto
Buongiorno, ho una vecchia radio di cui il mobile è infestato da tarli, infatti spesso su un buco si vede della segatura fuoriuscire, come posso ottenere il trattamento con la busta in pvc? Grazie e buona giornata.
Ciao,
chiamaci al numero verde 800926162 e ti assistiamo volentieri.
A presto!
Ho dei mobili che sono stati presi d’assalto dai tarli. Avrei bisogno di un preventivo. La casa si trova in provincia di Viterbo. Grazie.
Ciao Mario,
siamo a tua disposizione puoi chiamarci al numero verde gratuito 800926162.
A presto!
Ho 1 trave in cucina lunga circa 4 metri. Vorrei sapere se avete modo di svolgere la disinfestazione a San Severino Marche, Macerata. Saluti
Ciao Riccardo,
serviamo direttamente la tua zona, chiamaci pure al numero verde 800926162 e vediamo come aiutarti
A presto
Mi è stato fatto un preventivo di euro 4.500 per il metodo a microonde per un ambiente di circa 50 metri quadrati (travi). È possibile che sia così costoso?
Grazie
Ciao Rita,
il trattamento a microonde è certamente oneroso, visto che si tratta della migliore e tecnologicamente più avanzata soluzione, per eliminare i tarli del legno in maniera ecologica e definitiva.
Tuttavia nella definizione del preventivo concorrono una serie di variabili che devono necessariamente essere considerate.
Tieni presente che la macchina a microonde lavora una porzione di legno di circa 30 cm. per volta e che l’applicazione può durare anche qualche minuto pertanto il prezzo del trattamento dipende da:
– quanto materiale c’è da trattare
– quanto è ampia l’infestazione
– la sezione delle travi (un conto è trattare un moraletto 8×8, un conto è trattare una trave 30×30)
– l’umidità relativa all’interno del legno.
Senza una corretta analisi del lavoro in sede di sopralluogo, è molto difficile stabilire il giusto prezzo e di conseguenza è difficile per me dirti se il prezzo che ti hanno applicato è esoso o competitivo.
In linea generale ci può stare.
Se invece dell’ìntervento a microonde (notoriamente oneroso) vuoi propendere per una soluzione più economica, ti suggerisco di acquistare il gel antitarlo di cui parliamo in questo video (clicca qui per vedere il video)
Se vuoi ricevere maggiori informazioni che non trovi nel video, chiamaci pure al numero verde 800926162 oppure invia una mail all’indirizzo di posta elettronica info@glispecialistidelladisinfestazione.com
Sono dei ladri
Io ho tolto i tarli ,ad un mobile di mia zia del 1400,con il petrolio.Penellando tutto il mobile con il petrolio.Ma non vogliono che si sappia.Anzi,dicono di non farlo.Puntano sulla nostra ignoranza per spennarci come dei polli.
Viva i tarli
Come mai gli specialisti della disinfestazione non hanno risposto a Daniela?!?
Caro Fulvio perché non c’è nulla da rispondere.
Se il petrolio funzionasse lo useremmo anche noi, non abbiamo preconcetti o pregiudizi.
Consigliare il petrolio invece delle tecniche che noi descriviamo è come suggerire di usare il sale per guarire il cancro invece delle cure mediche.
Buonasera ogni tanto mi capita di vedere degli animaletti microscopici uscire dalle fughe del parquet ma non ho notato buchini o segatura. Come posso capire se sono tarli? Grazie mille
Ciao Elisabetta,
ci vuole un’analisi diagnostica con appositi strumenti.
Se vuoi maggiori informazioni chiamaci al numero verde 800926162, un nostro specialista si occuperà del tuo caso.
A presto
Buonasera dopo due interventi con microonde da parte di una ditta specializzata ad oggi non ho ancora risolto il problema del mio parquet vi prego aiuto
Salve Sergio. Ci chiami al numero verde gratuito 800 926 162 ed un nostro esperto sarà a sua disposizione
Mi sembrano evidenti 2 cose:
1) che questi “Specialisti” i preventivi non li divulgano (sarebbe troppo trasparente);
2) che addirittura “difendono” chi spara prezzi esosi, per applicare loro stessi tariffe alte (immagino).
Io faccio questo ragionamento, per quanto riguarda il trattamento a microonde: anche se l’operatore specializzato costasse € 50/ora (cioè più di un bravo meccanico in un’officina di una marca importante) in un intera giornata di 8 ore lavorative siamo a € 400. Aggiungi € 100 per l’ammortamento del macchinario (se costasse € 30.000 – e NON li costa – in un anno lo ripagano) siamo a € 500. Facciamo pure € 600/giorno + IVA. Al di sopra di questo sono ladri davvero!
Alessandro buongiorno,
ti sembrano evidenti 2 cose delle quali però non hai concezione e si vede.
1) Non divulghiamo preventivi perchè non vendiamo mele al mercato. I nostri trattamenti hanno prezzi estremamente variabili perché ogni infestazione ha le sue caratteristiche e le sue specificità.
Offrire un prezzo standard, non tenendo in considerazione la specificità di ogni singolo caso non sarebbe serio da parte nostra. Inoltre ogni nostro intervento è preceduto da un’analisi diagnostica
e solo dopo questa analisi siamo in grado di predisporre il giusto prezzo per la risoluzione dell’infestazione.
2) Non difendiamo chi fa prezzi esosi, ma solo chi lavora bene.
3) Il ragionamento che fai sui prezzi non lo commento neppure, non hai idea di come si svolga il nostro lavoro e quali siano i costi correlati pertanto le tue osservazioni così come i conteggi non sono pertinenti
e anzi sono fuorvianti.
Buona giornata
Vorrei sapere il prezzo per un comò ed una scrivania
Ciao Marika,
è difficile stabilire il prezzo di un trattamento senza conoscere le misure dei mobili.
Puoi contattarci al numero verde 800926162 e un nostro operatore ti aiuterà a conoscere le modalità e i prezzi del trattamento e ti metterà in contatto con lo Specialista della disinfestazione della tua zona.
A presto
Buongiorno
In un appartamento a Tarvisio (UD) , nella boiserie di legno vecchio, installata 5 anni fa, continuo a sentire i rumori del legno rosicchiato; 3-4 colpi per notte mediamente. La misura della boiserie, a forma di L, è 2,50 x 1,50 per un’altezza di 2,40. Secondo me però, il tarlo si trova nel lato corto della L. È possibile avere in linea di massima un preventivo per eliminare questo problema e avere maggiori info in merito.
Grazie
Roberto Benedetti
Cell. 338/5640595
Abito a Villa San Giovanni come contattarvi per 7n sopralluogo e preventivo?
Ciao Enzo,
puoi chiamarci al numero verde gratuito 800926162.
A presto!
TRAVI
Il trattamento a microonde è sicuramente il più efficace. Comunque necessitano di pulizia e repellente
Ciao Carlo,
grazie per il tuo commento.
A presto!
Buongiorno ho un tetto con travi metà a vista e metà coperte da perline e sono disperata perché i tarli me le stanno mangiando.
Le tra i sono circa 10 di 5 metri l’una.
Quale è più o meno il prezzo con l’eliminazione con ultrasuoni
Grazie
C.a.
Buongiorno, abbiamo un pavimento infestato da tarli. Dato che comunque volevamo cambiarlo, vorrei sapere se poggiando sopra un pavimento in Pvc ad incastro potrei risolvere la situazione o i tarli riuscirebbero ad uscire comunque.
Grazie
Buongiorno, vorrei sapere il costo del trattamento per un pavimento in parquet (rovere) di 15 m quadrati. Grazie
buongiorno Angelo,
per avere una quotazione ti preghiamo di chiamare il nostro numero verde 800926162, ci sono tanti aspetti da considerare e vorremmo chiarirli al telefono con te.
Grazie, a presto
Ho avuto in eredità una camera da letto degli anni cinquanta :cipendal ma mi sono accorta della presenza di piccoli fori penso siano dei tarli come posso intervenire e che prodotti usare
Ciao Grazia,
per la disinfestazione dei mobili ti consigliamo sicuramente il Kill Box System, il sistema di disinfestazione ecologica a domicilio:
1- Efficace al 100%
2- Ecologico al 100%
3- Direttamente a casa tua senza dover trasferire i mobili
Trovi maggiori informazioni guardando il video sul nostro canale Youtube dedicato a questo speciale sistema cliccando sul link qui sotto
https://www.youtube.com/watch?v=tJE5-lAUSRo&t=418s
Se vuoi approfondire il tema o calcolare la spesa a cui andrai incontro, ti chiediamo di chiamarci al nostro numero verde 800926162.
A presto!
Buongiorno e grazie delle informazioni condivise!
Mi trovo temporaneamente a Lione, Francia, e ho un appartamento a soffitto interamente di travi. La camera da letto presentava già dal mio arrivo delle travi evidentemente più malmesse delle altre in un punto preciso del soffitto, con smagliature del legno, tentativi di riempirle con dello stucco, e tracce di macchie sul legno come quasi di umidità. Recentemente, ho appreso che la vicina di sopra ha qualche problema di perdita d’acqua, anche se niente di pervasivo (come appurato da un ingegnere). Ma forse l’umidità ha facilitato la creazione di un fungo su alcune parti del legno (che potrebbe spiegare le macchie, o forse è semplice umidità senza fungo) e, colpo di grazia, da due mesi circa trovo sempre più segatura sul pavimento, e da dieci giorni anche degli insettini (2-3 mm) neri morti per terra che adesso immagino essere tarli. Per favore, per caso avreste un prodotto semplice da trovare, non nocivo (si tratta della mia stanza da letto) e possibilmente ecologico che potrei utilizzare? Mi concentro sull’emettirore di onde di calore come citato sopra?
Grazie infinite a voi, Adele
mi chiedo, l’opzione a microonde come possa essere definitiva, in quanto una volta debellata l’infestazione il legno ormai disabitato è nuovamente disponibile per ospitare nuovi animaletti… credo che cmq sia necessario una iniezione di liquido o sbaglio? aspetto una delucidazione Grazie mille!
Simone corretto,
dopo aver trattato con le microonde è opportuno stendere un prodotto preventivo.
buon giorno,
ho in una stanza di circa mt 3.5×3.5 con un vecchio parquet a listelli la presenza di tarli sopratutto localizzati nella zona adiacente alla finestra che si affaccia sul balcone. lo scorso anno, siccome l’appartamento è in affitto, ho trattato il pavimento e con anti tarlo. purtroppo ora si sta ripresentando il problema.
Vorrei avere il preventivo per la disinfestazione.
saluti. Rosella
Buongiorno Rosella,
ti scriveremo via mail per recuperare più informazioni sul tuo caso e darti la giusta strategia.
Se vuoi accelerare la pratica puoi chiamare il nostro numero verde 800926162
A presto!
Buongiorno, vorrei il preventivo economico e la durata dell’intervento per una casa di 100 mq sul mare, in provincia di Grosseto.
Buongiorno, avrei da trattare una parete di legno di 2metri per 4 circa in cui sono presenti tarli.
Abito a pino torinese, vorrei un preventivo per un trattamento con le microonde.
Grazie
Buongiorno, ho trovato da un rigattiere un pezzo di tronco di tasso diam 10 cm lungo 60 cm circa da cui desidero ricavare uno stocco per lavorazioni orafe.
Il tronco è pieno di buchi e temo anche dei relativi tarli.
Ridimensionando opportunamente il tronchetto, posso utilizzare il microonde di casa per eliminare i fastidiosi insetti? A quale potenza devo impostarlo, e per quanto tempo deve durare l’irradiazione?
non si usa il forno di casa, noi promuoviamo trattamenti professionali fatti da professionisti. Usare il forno di casa per questo scopo non è consigliato
Salve penso di avere un tarlo sul ventilato del tetto…Non vedo fori ne segatura..
se metto una cornice nel microonde di casa ?
no, non improvvisare e rivolgiti agli specialisti
Buonasera è possibile avere un preventivo di cosa costerebbe trattate un armadio a due ante..dell’800…
Via mail…?
Giusto x capire se conviene salvarlo o decidere altrimenti
Grazie
Isabella
Buongiorno Isabella,
per darti un’idea di prezzo dovremmo farti alcune domande.
Ti invitiamo a contattarci al numero verde 800926162, sarà un piacere per noi aiutarti
A presto
Buonasera,
Ho un problema in un appartamento a Dobbiaco, bz, presumo siano tarli, posso essere ricontattato per meglio capire come procedere all’eventuale disinfestazione?
Grazie.
Ciao,
nessun problema, puoi chiamarci al numero verde 800926162 un nostro specialista si incaricherà della tua problematica
Vorrei sapere chi tratta i mobili con il forno nella zona di Cesena
Ce ne occupiamo direttamente, chiamaci al numero verde 800926162
A presto!
Ho bisogno di un preventivo per un sottotetto di ca. 30m2 le cui travi sono infestate dai tarli. Operate anche in provincia di Palermo?
Ciao,
operiamo anche in Sicilia, chiamaci al numero verde nazionale 800926162.
A presto!
Salve, non so a chi rivolgere questa domanda: mi è stata portata della legna per il camino visibilmente tarlata. Questa legna la sto usando per accendere il fuoco perché ben secca. Potrebbero esserci problemi per la casa? Tipo mobili o altro? La legna è stata messa affianco al camino sotto una scala non vicina a mobili. Non so se ci sia ancora qualcosa di vivo all’interno e non so se la segatura che esce è vecchia o meno. Non sapendo come si muovono vorrei avere qualche informazione. Grazie in anticipo
Salve,
quella che descrivi è la classica situazione che genera un’infestazione da tarli del legno.
la legna vicino al camino infatti, subisce un graduale riscaldamento data la vicinanza di una così forte fonte di calore e
diventa abbastanza calda per favorire lo sviluppo dei tarli al suo interno e il conseguente sfarfallamento (atto di uscire dai fori creati nel legno).
Durante lo sfarfallamento avviene la riproduzione e la nuova ovi-deposizione, pertanto il nostro consiglio è di tenere la legna all’esterno e di introdurla in casa solamente nel momento in cui deve bruciare.
Speriamo di esserti stata utile.
A presto