tarli dei mobili come eliminarli

Come eliminare i tarli dai mobili?

Come puoi fare per eliminare i tarli dai mobili? Devi rivolgerti ad un professionista. La prima cosa da sapere è che i tarli dei mobili e le tarme dei vestiti, non sono la stessa cosa. Diffida sempre da chi non conosce nemmeno questa differenza.

Per eliminare i tarli dai mobili devi fare un trattamento antitarlo professionale con un’azienda che ti rilasci anche una garanzia scritta sull’efficacia del trattamento.

Come proteggere i mobili dai tarli del legno

È importantissimo proteggere il legno dai tarli, in quanto è molto appetibile per gli insetti, non solo per i tarli, ma anche per le termiti e per le formiche del legno. Così come il legno deve essere protetto dagli agenti atmosferici, come il vento e la pioggia, deve anche essere protetto dagli attacchi da parte di insetti che se ne nutrono o che decidono di costruirci la propria casa.

Per preservare il legno non si può utilizzare un prodotto commerciale, quello che si può trovare al supermercato o al ferramenta. Perché no? Non è efficace, rimane superficialmente, non è assorbito dal legno che quindi continua ad essere esposto agli attacchi. La cosa migliore da fare è utilizzare un prodotto professionale, che penetri il legno, andando a colpire tutti gli stadi vitali del tarlo (uova, larve, adulti).

Eliminare i tarli dai mobili: i miti da sfatare

Spesso succede che pensando di poter risolvere da soli un attacco da tarli, si cercano sul web dei rimedi fatti in casa, i così detti “rimedi della nonna”. Ad esempio, strofinare i mobili con l’aglio o usare oli essenziali per allontanare i tarli. Oppure chiudere i buchi con della cera d’api o dello stucco per il legno.

Purtroppo, questi metodi non funzionano. Sono solo delle credenze che si sono fatte strada in tempi antichi. Spesso tramandate da madre a figlio. Ma, prive di fondamento scientifico.

Per approfondire leggi l’articolo al seguente link: Tarli del legno: si possono eliminare con i rimedi della nonna?

Tarli nei mobili: Cosa fare? Cosa funziona e cosa no

Non improvvisarti disinfestatore. Rischi di danneggiare i mobili o peggio di inalare sostanze dannose per la tua salute. Rivolgiti ad uno Specialista e richiedi una perizia del legno. A questo punto il nostro specialista ti potrà consigliare il metodo di disinfestazione adatto alla risoluzione del tuo problema.

Eliminare i tarli del legno dai mobili è possibile. In che modo? Utilizzando il metodo giusto. Il web brulica di soluzioni antitarlo. Ma davvero sono tutte efficaci? Ovviamente no. Non farti abbindolare!

1. Iniezioni di insetticidi dentro i buchi?

Non funzionano! È un metodo che veniva utilizzato in passato, quando ancora non era noto il ciclo biologico del tarlo. Oggi sappiamo che quando un mobile, una trave, un parquet etc. presenta i classici buchi rotondeggianti, il tarlo non c’è più. Quindi non ha senso fare iniezioni di insetticidi se il tarlo è andato via. Non farti rovinare i mobili, da chi ti propone queste soluzioni. È ovvio che non sa cosa si deve fare per una disinfestazione efficace e risolutiva al 100%.

2. Azoto liquido?

 No grazie. È una vera e propria truffa!! Chi propone l’azoto liquido per risolvere il problema tarli, non sa cosa sta facendo! O forse sì. Ti sta truffando! L’azoto liquido non funziona sui tarli, semplicemente perché non penetra nel legno. Quindi, come potrebbe uccidere i tarli se neanche li sfiora?!

3. Bombolette insetticida?

È un’eresia! Gli insetticidi non agiscono sulle uova e non riescono a raggiungere le larve nella profondità del legno. Davvero vuoi farti riempire la casa con fumigazioni di insetticidi, pericolosissimi per te, per i tuoi animali e per l’ambiente? Veramente sei disposto a pulire la casa da cima a fondo per rimuovere i residui di insetticidi? Non credo.

Ma allora, se queste soluzioni non funzionano, perché vengono proposte e le persone le acquistano?  Perché sono soluzioni veloci che nell’arco di poco tempo ad esempio qualche ora ti promettono la soluzione definitiva.

Il problema è che sono PROMESSE DA MARINAIO. Infatti, qualche giorno dopo il trattamento…  SORPRESA!: i tarli ricompaiono! Ed è solo in questo momento che ti rendi conto di essere stato truffato!

Vuoi liberarti dai tarli definitivamente? Ti svelo io il segreto per farlo!

Ci sono solo due modi per eliminare definitivamente i tarli del legno dai mobili:

  1. Microonde
  2. Atmosfera modificata

Entrambi i metodi sono efficaci, ma allora quale scegliere? Qual è il metodo più adatto alle tue necessità? A seconda di qual è il legno attaccato, un’azienda seria ti proporrà la soluzione più adatta per la disinfestazione dei tarli.

Come trattare il legno con antitarlo?

Il metodo più efficace per eliminare i tarli del legno? Dipende da dove si trovano i tarli.

1. Trattamento antitarlo con microonde 

I tarli si trovano sulle travi o sul parquet? Allora il metodo più efficace per eliminarli sono le Microonde.

🐛​🔥​Tarli del legno sulle travi? Guarda questo sistema innovativo per eliminarli🐛​🔥​

🌿 Iscriviti al nostro canale sulle Soluzioni Ecologiche per la Disinfestazione! 🌿

Si tratta di un trattamento ecologico senza insetticidi, che non crea sporcizia e che potrà essere eseguito senza che tu debba lasciare l’abitazione.

In cosa consiste il trattamento? Microonwood è un emettitore di microonde che emana un progressivo aumento della temperatura all’interno del legno. Questo sistema sfrutta il fatto che i tarli non sopravvivono oltre i 70° e li elimina con un’efficacia al 100%.
Non sporca, non lascia residui, non inquina e non puzza. Non danneggia il legno trattato.

2. Trattamento antitarlo con camera a gas

I tarli si trovano sui mobili? Allora il metodo più efficace per liberartene è il trattamento in Atmosfera modificata

Questo metodo permette di sconfiggere i tarli nei mobili, con un sistema ecologico e non inquinante. Il trattamento consiste in 3 fasi:

  1. I tuoi mobili attaccati dagli insetti infestanti e cosparsi ormai di piccoli buchi, verranno messi dentro una struttura “a sacco” di tipo militare a tenuta stagna.
  2. Al suo interno verrà tolta l’aria andando a creare il sottovuoto.
  3. Al posto dell’aria verrà pompata anidride carbonica, realizzando così una vera e propria camera a gas.

I tarli moriranno a causa della mancanza di ossigeno e i tuoi meravigliosi mobili saranno finalmente liberati!

La Kill Box System non inquina e non fa rumore. Il trattamento dura sui 20 giorni, per permettere la morte dei tarli a qualsiasi fase del loro sviluppo, comprese le uova. Tu dovrai solo appurare che non vi sia nulla dentro i mobili che verranno poi sottoposti al trattamento.

 3. Antitarlo Xiligel

l Xilix Gel è un formulato francese molto denso e molto impregnante, che possiede una capacità di penetrazione nel legno 5 volte maggiore rispetto alle formulazioni antitarlo che puoi trovare dal ferramenta sotto casa.
Questo gel penetra profondamente all’interno del legno, a differenza degli altri liquidi che, rimanendo in superficie si rivelano inefficienti. Si passa sul legno tarlato con piccoli fori, il gel crea una pellicola invisibile che riesce ad avere un assorbimento di circa 2 / 3 cm. Ottimo se si considera il fatto che i tarli dei mobili restano più che altro in superfice. Il gel, inoltre, rispetto al liquido evapora molto lentamente.

💉​✔️​Gel Anti-Tarlo Vs Insetticidi liquidi: guarda l’esperimento💉​✔️​

🌿 Iscriviti al nostro canale sulle Soluzioni Ecologiche per la Disinfestazione!🌿

 

Queste tecniche ti permettono di risolvere il problema dei tarli:

  1. In maniera ecologica
  2. Senza dover abbandonare casa
  1. Senza sporcare
  2. Con garanzia di risultato del 100%

Cosa vuol dire risoluzione al 100%? Se non risolviamo, torniamo gratis.

Devi eliminare i tarli dai mobili?

Se vuoi maggiori informazioni su questi sistemi o vuoi conoscere lo specialista dei tarli della tua zona, chiama il Numero Verde 800.92.61.62 o invia una mail a info@glispecialistidelladisinfestazione.com 

Sempre al tuo fianco, per problemi di tarli del legno.

2 risposte

  1. Ho un comò e due comodini che devo trasportare dalla Sicilia a Roma. Vorrei sapere se è possibile sanificarli prima di portarli a casa mia e quanto costa il trattamento grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *