800 92 61 62

piccoli insetti neri

Piccoli insetti neri[Cimici dei letti]: cosa sono e come sbarazzarsene in maniera naturale

Le cimici dei letti, questi piccoli insetti neri di cui abbiamo parlato, non sono pericolosi nel senso di essere velenosi o portatori di malattie. Tuttavia, possono rappresentare un vero problema di comfort e di igiene. Sono insetti ematofagi, cioè si nutrono di sangue. Questo significa che questi animaletti possono provocare punture fastidiose e, in alcuni casi, reazioni allergiche. Inoltre, tendono a vivere in colonie e si riproducono molto rapidamente, quindi un’infestazione può diventare seria in poco tempo. Infine, la loro presenza può causare stress e ansia. Per tutti questi motivi, è importante agire rapidamente non appena si sospetta la loro presenza in casa.

Quanto sono pericolosi questi piccoli insetti neri?

Le cimici dei letti, questi piccoli insetti neri di cui abbiamo parlato, non sono pericolosi nel senso di essere velenosi o portatori di malattie. Tuttavia, possono rappresentare un vero problema di comfort e di igiene. Sono insetti ematofagi, cioè si nutrono di sangue. Questo significa che possono provocare punture fastidiose e, in alcuni casi, reazioni allergiche. Inoltre, tendono a vivere in colonie e si riproducono molto rapidamente, quindi un’infestazione può diventare seria in poco tempo. Infine, la loro presenza può causare stress e ansia. Per tutti questi motivi, è importante agire rapidamente non appena si sospetta la loro presenza in casa.

Come liberarsi in maniera naturale dei piccoli insetti neri in casa

Quindi un’infestazione contenuta in una fase iniziale può diventare molto più complicata se si cerca di affrontarla in maniera non professionale. Abbandona immediatamente l’idea del fai-da-te. Bombolette autosvuotanti, spray fumiganti o insetticidi non risolveranno il problema, ma potrebbero addirittura peggiorare la situazione.

Invece, devi sapere che sono in grado di deporre molte uova e non esistono insetticidi di libera vendita in commercio che hanno potere ovicida. Quando si affronta una disinfestazione di cimici dei letti, si deve partire dal presupposto che dovrà farlo attraverso sistemi di disinfestazione ecologica. Questo si fa attraverso un protocollo operativo ben delineato, che può prevedere l’uso di vapore saturo secco surriscaldato (cioè alte temperature) o di azoto liquido (bassissime temperature).

Quando bisogna rivolgersi ad un professionista per una disinfestazione?

Tuttavia, la difficoltà, quando si parla di cimici dei letti, non è eliminarle. Le cimici si possono schiacciare anche semplicemente con un dito. Non volano, non sono velocissime. Il vero problema sta nel trovare le uova e i focolai di infestazione. Per questo, se hai visto le cimici da letto, ti consigliamo di rivolgerti immediatamente ad un professionista.

Se ti serve una disinfestazione per cimici dei letti rivolgiti subito a noi. Un nostro esperto sarà a tua disposizione per aiutarti qualora tu ne avessi bisogno. L’obiettivo è garantire una soluzione definitiva al problema, riducendo il rischio di nuove infestazioni. Ricorda, l’intervento di un professionista può fare la differenza tra la riuscita dell’infestazione o invece la sua continua ripresa.

Se hai un problema di formiche contattaci al nostro numero verde nazionale 800 92 61 62

Oppure scrivici una mail all’indirizzo: info@glispecialistidelladisinfestazione.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI UN INSETTO
CHE TI TORMENTA?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS le nostre GUIDE GRATUITE specifiche per ciascun insetto e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

parliamo di
Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social