800 92 61 62

Le 4 mosse segrete per eliminare definitivamente l’acaro della scabbia

L’acaro della scabbia sta tornando prepotentemente nella nostra vita: Lo testimonia questo articolo di recente pubblicazione.

L’acaro della scabbia è un piccolissimo acaro che scava delle gallerie all’interno della tua pelle. Gli adulti misurano circa 200-400 micrometri, cioè circa 0,2-0,4 millimetri. La sua attività di scavo è finalizzata a nutrirsi delle cellule della tua pelle. La sua attività di scavo determina una reazione immunitaria di ipersensibilità. I primi sintomi compaiono a circa 2-3 settimane dal contagio. Le lesioni cutanee sono altamente pruriginose. La malattia viene chiamata “scabbia”.

Se vuoi sapere come si prende la scabbia e sapere che lesioni che provoca clicca QUI.

Questa mattina eseguendo uno dei Testix per un nostro cliente abbiamo diagnosticato dalle sue polveri la presenza di questo acaro. Il cliente combatteva da qualche mese con delle lesioni cutanee che colpivano lui e i suoi familiari. Pur sospettando questo acaro non riuscivano a capire se le lesioni che avevano erano causate proprio dall’acaro della scabbia.

Per questo hanno chiesto il nostro aiuto al fine di eseguire il nostro Kit di rilivazione acari e insetti (Testix) per svelare l’arcano. Se anche tu avessi la scabbia devi assolutamente evitare di commettere errori. Errori che potrebbero compromettere la tua guarigione e quella dei tuoi familiari. Colgo l’occasione così per svelarti le 4 mosse segrete per liberarti dell’acaro della scabbia.

Cominciamo!

Mossa 1 – Assicurati di avere l’acaro della scabbia!

Devi essere sicuro di avere proprio l’acaro della scabbia. Bisogna cioè fare diagnosi di scabbia. Questo perché molti acari possono provocare lesioni simili a quelle scabbiose. Sto parlando ad esempio degli acari delle muffe Glycyphagus domesticus e Lepidoclyphus detructor per esempio. Non a caso la dermatite che provocano questi acari è chiamata “falsa scabbia”.

Sugli acari delle muffe ne abbiamo parlato anche QUI.

Attraverso TESTIX è possibile rivelare la presenza di questo acaro nelle polveri ambientali. Poiché l’acaro della scabbia è un parassita dell’uomo. La presenza di Sarcoptes scabiei nell’ambiente è un segno inequivocabile che le persone che abitano nella casa hanno la scabbia.

Mossa 2 – Tutti i membri della tua famiglia devono sottoporsi ad una terapia!

Il tuo dermatologo di fiducia saprà consigliarti la giusta cura a base di creme anti scabbia per uccidere gli acari che ti stanno scavando la pelle. Si tratta ad esempio di pomate o emulsioni contenenti permetrina al 5%, benzilbenzoato al 25-30%, crotamitone al 10%, lindano all’1%. Oppure malathion allo 0,5%. Per fare questo però devi assicurarti che tutti i membri del nucleo familiare intraprendano la terapia. Questo perché i sintomi di scabbia compaiono dopo alcune settimane di esposizione all’acaro. Quindi potrebbero esserci dei membri della tua famiglia che hanno la scabbia senza manifestare ancora lesioni cutanee. Se alcuni membri della famiglia non si sottopongono a terapia permettono all’acaro di parassitare i loro familiari che hanno finito la terapia. Questo permetterà all’acaro di parassitarle nuovamente.

Mossa 3 – Devi intraprendere una bonifica ambientale della tua casa!

Durante la terapia tutta la tua casa deve essere bonificata dall’acaro della scabbia. Questo perché Sarcoptes scabiei viene continuamente liberato dalla pelle nell’ambiente tramite le squame cutanee che sono perse quotidianamente. Sulle squame cutanee sono presenti oltre alle feci, uova e acari che possono permanere vitali nell’ambiente per più di 48 ore. Il Sarcoptes può rimanere vitale ed infestante per 7 giorni a 6°C e umidità dell’85%. Per circa 4 giorni a 20°C. Le uova invece possono rimanere vitali per più di 30 giorni.

Perciò l’ambiente frequentato da un soggetto scabbioso deve considerarsi infetto. Soprattutto i letti, la biancheria, i vestiti, poltrone e divani, tappeti. Tutti questi oggetti potrebbero albergare l’acaro della scabbia. Potrebbe quindi accadere che entrando in contatto con questi oggetti contaminati potresti contrarre nuovamente l’acaro.

 

Ti consigliamo di far eseguire questa bonifica da personale altamente qualificato. La bonifica va eseguita con la tecnica del vapore saturo secco. Deve riguardare i materassi e tutti gli oggetti e mobili della casa. Nel frattempo devono essere lavati a 60-90°C lenzuola, federe, biancheria intima e calze. I vestiti che non possono essere trattati in questo modo mettili in un sacco di nylon nero. Esponi il sacco alla luce del sole per 3-4 giorni.

 

Mossa 4 – Devi rispettare le tempistiche e concertare le tue mosse!

Per essere sicuri di eliminare per sempre l’acaro della scabbia devi eseguire le mosse 2 e 3 contemporaneamente. L’ambiente contaminato deve essere bonificato dall’acaro prima che tutti i membri della famiglia abbiano finito la terapia. Questo per evitare nuove reinfestazioni post-terapia derivate dalla presenza di Sarcoptes vitali nell’ambiente. Inoltre tutti i membri della famiglia devono intraprendere la terapia contemporaneamente. Per evitare così di passarsi la scabbia l’uno con l’altro.

Se hai delle lesioni e vuoi sapere l’acaro o l’insetto che ti sta pungendo scopri Testix. Il primo test di laboratorio direttamente a DOMICILIO per scoprire quale insetto/acaro si annida a casa tua.

Per farlo clicca l’immagine sottostante:

SCOPRI TESTIXtestix

Se preferisci sapere quale altro acaro può pungerti e causarti bolle consulta il nostro BLOG di riferimento. Troverai tantissime informazioni utili per eliminare per sempre gli acari che non ti fanno dormire la notte. Se preferisci parlare con un nostro specialista chiamaci al numero verde nazionale

O scrivi una mail all’indirizzo: info@glispecialistidelladisinfestazione.com

A presto!

57 risposte

      1. Credo di essere rimasto in contatto con l’acaro, purtroppo ho usato la pomata scabbiacid datomi dal dermatologo ma purtroppo a poco è servito, ditemi Pure

          1. Che porcheria! Uno chiedi una informazione e voi dirotate sempre allo stesso numero. Non mi fido. Palese che sono commenti falsi.

          2. Rosa buongiorno,
            prima di tutto ti chiediamo di moderare i termini, dire porcheria è un’offesa gratuita a tutte le persone che ogni giorno si impegnano per mantenere vivo questo sito di approfondimento sul mondo degli infestanti.
            Il numero verde è un numero gratuito a cui rimandiamo tutti coloro i quali hanno bisogno di una consulenza specifica o di acquistare un prodotto.
            I commenti a questo BLOG sono autentici, così come quelli sul nostro canale Youtube, il più seguito d’Italia per il settore della disinfestazione.

        1. Mio figlio 10 mesi gli anno diagnosticato la scabbia sono 2 mezzo che uso eurax uso continuo appena vedo che sta guarendo e stacco 2 giorni ricompaiono come prima sempre le stesse zone sempre arrossamenti rialzati piiu grandi e ricompare il prurito non so più cosa fare senza crema eurax non può stare?

          1. Buon pomeriggio volevo un’informazione dovrei effettuerà la bonifica dell’ambiente causa scabbia in corso trovata nel bambino potrei avere un preventivo?

          1. Perché dite che il generatore di ozono non funziona? Io ho risolto proprio grazie a quello disponibile al pubblico

    1. Oltre ai componenti della famiglia è possibile che anche il gatto domestico si sia contagiato di questa infezione ?
      La scabbia attacca solo l’uomo ?

    1. Ciao Severina,
      intanto complimenti alla nonna, credo che il suo sia il record mondiale di longevità di tutti i tempi.
      Se ha la scabbia si deve curare come tutte le altre persone di età diverse, ma è importantissimo anche fare un’analisi ambientale di dove vive, per scongiurare che l’acaro possa aver infestato l’ambiente.
      Puoi scoprire di più su come fare per risolvere la situazione, chiamando il numero verde 800926162.
      A presto!

  1. Buogiorno nel caso ci fossero animali nell’ambiente, (gatti) si può procedere comuque alla disinfestazione dell’ambiente? Grazie per la risposta.

    1. Buonasera e un mese che io e la mia famiglia abbiamo contratto la scabbia ..abbiamo usato per le prime due settimane scabicid come ci aveva consigliato il dermatologo poi e ritornata e ci ha dato il paf 2 trattamenti a settimana per 2 settimane antibiotico antistaminico bonificato la casa ma ogni volta ricompare sono esasperata come fare per eliminarla del tutto aiutata.i

    1. Ciao,
      gli acari in generale nel congelatore muoiono dopo poco ( 3 ore sono sufficienti a congelare tutto), tuttavia l’acaro della scabbia si insinua sotto pelle, pertanto è opportuno agire con attenzione. A sua disposizione il nostro numero verde 800926162.
      A presto

  2. Cosa fare in casa di scabbia..cosa mettere addosso..due dermatologi mi hanno detto che non è scabbia la mia..ma il prurito nel petto seno pancia giro vita mi fa sempre pensare che sia scabbia

    1. Ciao,
      per lenire il dolore puoi utilizzare delle creme consigliate dal dermatologo, per comprendere invece se si tratta effettivamente di scabbia o di un altro parassita puoi effettuare un test super affidabile. Chiama il nostro numero verde 800926162 e ti diciamo come fare.
      L’analisi che consigliamo si chiama TESTIX

    2. Salve mia mamma dopo una cura con.il Medrol gli sono venuti fuori delle bolle portata,da vari dermatologi che prima,hanno detto polifirmo da farmaco poi vasculite adesso dicono scabbia ma mia mamma non ha prurito di notte come dovrebbe essere portata da un altro dermatologo che dice che non e scabbia ..può succedere che il test sia stato fatto male ?

      1. Ciao Rita,
        è possibile che la diagnosi sia incompleta, soprattutto nel caso in cui la causa delle bolle sia un insetto o un acaro.
        In quel caso il dermatologo potrebbe non avere il quadro di insieme e pertanto potrebbe fornire una diagnosi poco precisa.
        Per sapere con esattezza se ci sono insetti e acari nell’abitazione, ti suggeriamo questo test:
        https://glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/

  3. Ho bisogno di consigli su come uscire da questa situazione ma vivo all’estero. Avete un numero su cui potervi contattare che non sia il numero verde?

        1. Ciao Marcello,
          si può disinfettare con il principio attivo da te indicato.
          ATTENZIONE però, la disinfezione elimina virus e batteri, gli acari come gli insetti sono macro-organismi e pertanto ci vuole una DISINFESTAZIONE e non DISINFEZIONE per eliminarli. Per la disinfestazione l’ipoclorito di sodio non va bene

    1. Buona sera dal mese di ottobre 2021 è stata diagnosticata la scabbia a mio figlio dopodiché anche a noi familiari dopo tanti trattamenti con scabiacid e le compresse di iverscab dopo quattro mesi dall’ultimo trattamento fatto il mese di agosto sono qualche settimana che è ricominciato il prurito fatto sta che di notte non ne abbiamo da precisare che siamo sei persone è due componenti della famiglia non hanno prurito e ponfi…la domanda è possibile che dopo due tre mesi ritorna ? è qual’e la causa spero di essere stata chiara grazie in anticipo

  4. ciao io e la mia famiglia abbiamo tutti la scabbia da mesi, abbiamo messo scabiacid per 2/3 volte con i dovuti tempi.. nessun effetto!
    cosa dobbiamo fare?
    io ho un ragazzo, devo smettere di vederlo?

  5. Ho contratto la scabbia il dermatologo mi ha prescritto skab plus crema e 6 pillole prese una sola volta di invermectina ……quanto tempo ci vuole per guarire dopo un trattamento di 20 giorni????

  6. Salve, La mia famiglia composta da me, mia figlia e mio nipote, ha contratto la scabbia. Nessun dermatologo ci ha voluto visitare e siamo ricorsi alla sanità pubblica. Ci siamo messi in quarantena, coperto divani e letti con dei e lavato tutto quello che abbiamo indossato nel frattempo a 90 gradi. 3 cicli di pasticglie un un ciclo di crema alla permetrina. Siggillato tutti gli armadi e imbustato tutto ciò che non si poteva lavare a 90 gradi. dopo un mese ci hanno dichiarato guariti e abbiamo fatto un altro ciclo di pastiglie ma il prurito insiste dpo più di un mese. Non ce la facciamo più

    1. Ciao Anna Maria,
      ti comprendiamo perfettamente, la scabbia è certamente un fastidio enorme. Se hai ancora il problema è probabile che ci sia una recidiva a livello ambientale. Se cosi fosse hai assolutamente bisogno di un intervento risolutivo.
      Chiamaci al numero verde 80091626 e un nostro specialista vedrà come aiutarti
      A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI UN INSETTO
CHE TI TORMENTA?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS le nostre GUIDE GRATUITE specifiche per ciascun insetto e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

parliamo di
Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social