Avere migliaia di insetti minuscoli dentro casa è un qualcosa che augureresti solo al tuo peggior nemico. E’ una situazione disgustosa, fastidiosa e spesso anche pericolosa.
Una quantità insetti minuscoli che popolano la tua abitazione. Il posto dove dovresti essere più a tuo agio ed in intimità. Per le persone che tengono alla pulizia e all’ordine della propria casa tutto ciò è inaccettabile. Ma purtroppo questo è solo una piccola parte del problema. Immagina di sentire pruriti vari durante la notte per poi renderti conto di avere su tutto il corpo bolle, irritazioni o ponfi come questi che puoi vedere in Fig. 1.
Come ti sentiresti? E’ in questo momento che le persone non abituate a vivere in queste condizioni entrano nel panico più totale. Questo perché il solo pensiero di condividere il letto con questi animaletti disgustosi gli fa venire voglia di dare fuoco a tutto.
Purtroppo il peggio ancora non è arrivato. Lo so, sembra un racconto dell’orrore, ma ahimè, purtroppo è la cruda realtà. Dopo essersi resi conto del problema e volerlo eliminare a tutti i costi, la maggior parte delle persone corre dal dermatologo. Sperando così che le sue conoscenze e la sua professionalità possano ‘salvarli’ da questa situazione infernale.
IL VUOTO DEI METODI DI RISOLUZIONE
Ma è proprio qui che si incontra il “vuoto nei metodi di risoluzione”. Chi ha affrontato questo problema confermerà che la risposta fornita dal medico è:
“Signora, lei ha gli acari dentro casa, le prescrivo l’applicazione locale di questa crema”.
Un po’ come se tu avessi l’abitazione in fiamme e preferissi vivere con la tuta ignifuga, invece di spegnere l’incendio. Puoi anche metterti la tuta, ma la tua casa resta in fiamme.
Oppure qualche dermatologo più preparato sul mondo degli insetti e degli acari, capisce che dalla seggiola del suo ufficio è impossibile risolvere questo problema, e ti dirà:
“Bisogna che lei faccia una disinfestazione nella sua abitazione”.
“Ok grazie dottore, corro dal ferramenta sotto casa a vedere se esiste qualche prodotto antiacaro. Oppure cerco su google un’azienda in grado di risolvermi il problema!”
Dopo esserti cosparso di pomate inutili ed aver dormito unto per una settimana, senza il minimo risultato, finalmente ti decidi. Contatti finalmente l’azienda di disinfestazione, prendi l’appuntamento e aspetti. Aspetti con ansia che annientino ogni forma di vita nella tua abitazione, senza pietà! Ma ho una brutta notizia: è proprio adesso, che più di prima, si incontra il grave vuoto nei metodi di risoluzione.
Per vuoto intendo un vero e propio nulla cosmico che rende un problema di facile risoluzione (se si sa come affrontarlo) in un vero e propio dramma! Perché ti dico questo?
INSETTI E ACARI MINUSCOLI
Perché questi famosi insetti minuscoli che ho citato fino ad adesso non sono di una specie sola… In realtà non sono neanche solo Insetti. Esistono infatti anche centinaia di specie di Acari, che la gente chiama erroneamente insetti. Questi acari sono degli organismi minuscoli, simili a degli insetti, che fanno parte del gruppo dei cosiddetti Artropodi.
Per esempio, in casa potresti avere degli acari come il Pyemotes (acaro del tarlo). Scopri di più su Pyemotes QUI. Oppure potresti avere il Glycyphagus. Potresti anche avere Dermatophagoides. E se invece fossero insetti minuscoli veri e propri? Come pulci, cimici o zecche?
Scopri nel video sottostante alcuni Acari che potresti avere dentro casa.
Sarebbe bello se arrivasse a casa tua un disinfestatore che fa il supereroe come secondo lavoro. Uno che al posto degli occhi abbia un laboratorio scientifico attrezzato per poterti dire quale di questi acari/insetti hai dentro casa. Più realisticamente invece ti ritroverai un disinfestatore che andrà a intuito e affronterà il tuo problema senza un vero e proprio Protocollo Scientifico. Ricorda però che ognuno di questi minuscoli insetti o acari va trattato in maniera differente. Altrimenti mi dispiace per te, ma il problema NON SI RISOLVE.
PROTOCOLLI AD HOC PER OGNI INSETTO O ACARO
Un protocollo operativo valido per un insetto/acaro può essere completamente inadeguato per fronteggiarne un altro. Hai mai provato a lavarti le mani con il dentifricio o i denti con il sapone? E allora perché dovrebbe esserci una sola metodologia in grado di risolvere in un colpo solo problematiche cosi diverse tra loro?
Far trattare la tua abitazione a persone che non fanno delle analisi specifiche per sapere che insetto o acaro devono combattere è un errore imperdonabile. Un errore che può costarti davvero caro.
Ora però, dopo queste righe che farebbero intimorire chiunque, voglio tranquillizzarti una volta per tutte. Prendi un bel respiro e continua a leggere.
IL METODO DEFINITIVO
C’è un modo per risolvere DEFINITIVAMENTE questo problema. Con garanzie di risoluzione che nessun altro ti darà. Senza usare insetticidi e senza abbandonare la tua casa per settimane.
Si tratta di TESTIX: un’analisi di laboratorio per identificare tutti gli insetti minuscoli o gli acari che infestano la tua abitazione. Testix ti permetterà, con sicurezza scientifica, con un referto dettagliato e grazie all’utilizzo di microscopi di ultima generazione, di mettere la parola fine questo incubo.
Eh già, perché una volta individuata la causa sarà molto più semplice risolvere il problema. Ti garantisco che per ogni insetto o acaro esiste un protocollo operativo che consentirà la risoluzione definitiva del problema senza:
– Utilizzare insetticidi chimici;
– Abbandonare la tua abitazione;
– Buttare soldi in inutili trattamenti di disinfestazione;
Con Garanzia 100% di Risoluzione!
Se ti sei portato dietro questa piaga per settimane e mesi, non è stata colpa tua. Perché non è il tuo mestiere e non lo sapevi! Ora che hai la possibilità di annientare il problema una volta per tutte, non perdere tempo!
Contattaci al numero verde 800 92 61 62 per farti spiegare dal nostro tecnico specializzato la strada corretta da percorrere.
Se preferisci manda una mail a info@glispecialistidelladisinfestazione.com
A presto!