Le formiche come tutti ben sappiamo, con l’arrivo della primavera e dei primi caldi, diventano assidue frequentatrici delle nostre abitazioni. La motivazione è molto semplice: devono riprodursi e garantire la perpetuazione della specie.
Quindi quelle piccolissime briciole di pane o di biscotti caduti o quella piccolissima goccia di succo di frutta che il nostro bambino di 3 anni ha fatto cadere sul pavimento, diventano per esse motivo di frequentazione assidua della nostra casa. Tutto ciò che le formiche percepiscono come fonte di cibo è per loro motivo di diffusione dell’informazione a tutta la colonia!!! È come se prendessero un megafono e urlassero a tutte le altre sorelle “Correte, si mangia!!”. Dopo tutto, devono mangiare anche loro e fare provviste per la stagione fredda successiva. Nostro malgrado!
Quindi, durante la bella stagione è solito osservare lunghe colonne di formiche che si approvvigionano alla nostra tavola e ci arrecano fastidio.
Dal momento che è profondamente irritante, il fatto di non poter lasciare nulla incustodito da nessuna parte, basti pensare ad un frutto sulla tavola, che dopo pochissimo tempo viene preso d’assalto, tantissime aziende hanno cercato e ideato dei prodotti per il controllo di questo ospiti. In commercio, infatti, si trovano moltissimi prodotti insetticidi con cui eliminare le formiche e in formulati diversi. Ad esempio, spray, schiume e polveri da applicare in punti strategici, in punti che le formiche frequentano, lungo le soglie delle porte, sui davanzali delle finestre, sulle fessure, nei sistemi di areazione.
Per debellare le formiche devi prima conoscerle
Le formiche sono insetti sociali, vivono in colonie costituite da moltissimi individui, da poche centinaia fino a qualche migliaio.
In natura esistono diverse specie di formiche e per poterle eliminare, è necessario sapere qual è la specie che ci sta irritando. È altresì vero che possiamo semplificare dicendo che all’interno dell’abitazione potremmo rinvenire due tipologie di formiche: le formiche comuni oppure le formiche del legno.
Le prime possono introdursi in casa come conseguenza dell’ingresso di una pianta o semplicemente in seguito alla percezione di una fonte di cibo su cui approvvigionarsi. Queste ovviamente non danneggiano l’abitazione ma una volta scoperta la fonte di cibo, non andranno più via. Non ci lasceranno più in pace!
Mentre le formiche del legno, sono un po’ più complesse, possono attaccare l’impalcato ligneo (travi, parquet, ecc.) danneggiandolo. In realtà non si nutrono di legano ma lo scavano per formare le gallerie del formicaio. Queste formiche infatti sfruttano il legno per scavare il proprio formicaio al suo interno. Il loro cibo è lo stesso di tutte le altre formiche: zuccheri e proteine che rinvengono nelle loro scorrerie.
In questo caso se non si interviene in modo concreto, il legno può essere irrimediabilmente danneggiato!
Come prevenire l’invasione delle formiche
La prevenzione sicuramente è la migliore arma per non trovarsi a dover combattere questi fastidiosi insetti. Allora cosa non si deve assolutamente fare:
- Lasciare gli alimenti sul piano piano cottura o sulla tavola. (Vanno conservati in contenitori chiusi ermeticamente).
- Pulire la cucina, la casa e anche il terrazzo solo quando si ha tempo a disposizione. (È buona norma rimuovere tutte le potenziali briciole dal pavimento, dal piano lavoro dopo aver cucinato, aver fatto colazione o merenda, o in sintesi tutte le volte che abbiamo mangiato o cucinato).
- Lasciare i piatti sporchi nel lavabo perché andiamo di fretta. (Sarebbe più conveniente riporli nella lavastoviglie)
- Non chiudere eventuali fessure. (Sarebbe opportuno eseguire periodicamente la manutenzione della casa, e non provvedere dopo che le formiche sono arrivate. Non servirebbe più a nulla!)
Le formiche sono in grado di percepire gli odori a grande distante. Evitiamo di dar loro un buon motivo per entrare in casa.
Come sconfiggere le formiche in casa
Sicuramente l’eliminazione delle formiche in casa non si ottiene con l’uso degli insetticidi. Infatti, questi ultimi agendo per contatto non arrivano agli individui e alle uova presenti nel nido, ma solo a quei “pochi” individui che vediamo camminare.
Il mancato raggiungimento della regina, fondatrice della colonia, ovvero colei che è deputata alla deposizione di uova per tutta la sua vita, non determina la fine della colonia. Per eliminare definitivamente le formiche all’interno dell’abitazione è fondamentale utilizzare un prodotto che le formiche mangiano, portano all’interno del nido e che quindi esse stesse veicolano, sabotando l’intera colonia.
Come eliminare le formiche nel giardino
Non è un’utopia! Eliminare le formiche in giardino è possibile, basta utilizzare il metodo giusto e il prodotto adeguato.
Non spruzzare insetticidi che inquinano l’ambiente ed uccidono moltissimi insetti utili come le api, i bombi, le coccinelle! Ma utilizza un prodotto ecologico e a ciclo chiuso che agisce su tutta la colonia! E finalmente ti potrai godere il barbecue con la tua famiglia senza preoccuparti di questi insetti fastidiosi!
I rimedi naturali contro le formiche funzionano?
La risposta è no. Al contrario di quanto riportato su moltissimi siti web i rimedi naturali non funzionano.
Ti faccio un breve elenco dei rimedi naturali per eliminare le formiche più menzionati:
- il sale, ottimo da utilizzare come condimento per la pasta o le insalate, ma non ha alcun effetto sugli insetti né tanto meno sulle formiche.
- la cannella, una spezia molto gradevole nelle tisane, nei dolci, nella crema pasticcera, ma non ha nessuna incidenza sulle formiche.
- i chiodi di garofano, una spezia molto utilizzata in erboristeria, dalle moltissime proprietà, ma nessuna sulle formiche.
- l’aceto, ottimo per condire le insalate o da utilizzare come ammorbidente, ma privo di effetti nel campo della disinfestazione ecologica.
- Il bicarbonato, ottimo da utilizzare come digestivo e per sanificare le verdure e assolutamente indifferente alle formiche.
I rimedi naturali non agiscono sul ciclo biologico delle formiche, né tanto meno impediscono loro di invadere la nostra casa. Non fatevi abbindolare da ciò che si trova sul web perché siete in preda alla disperazione. Sprecherete solo tempo, energie e denaro!
Prodotti per eliminare le formiche in casa
Ti voglio svelare un segreto: il modo per eliminare le formiche in casa esiste. È ecologico, non è tossico e ti da un risultato duraturo nel tempo. Non dovrai più preoccuparti delle formiche.
Come si chiama questo prodotto? Dove lo posso acquistare? Lo voglio! Si chiama Fluid gel, è un prodotto specifico per le formiche ed è presente in due formulazioni, uno per le formiche comuni e l’altra per le formiche del legno. Non ti tengo più sulle spine, guarda tu stesso i link sottostanti!
- Fluid gel per eliminare le formiche
- Fluid gel tube, per eliminare le formiche del legno
Hai un problema di formiche e non sai cosa fare? Chiama il nostro numero verde nazionale 800 92 61 62 o compila il form.
A presto!