Le formiche sono uno tra gli insetti più conosciuti dall’uomo e spesso risultano essere innocue. Tuttavia la presenza di formiche nell’ambiente domestico rischia di diventare un serio problema in quanto questi insetti sono molto piccoli e riescono a rintanarsi in ogni crepa o fessura fino ad arrivare ad invadere ambienti come dispense o credenze creando problemi legati all’igiene.
In questo articolo scoprirai perché questi insetti hanno deciso di invadere il tuo ambiente domestico e come eliminare le formiche definitivamente da casa tua con un metodo efficace, sicuro ed ecologico.
Dove fanno il nido le formiche?
Le formiche invadono gli ambienti domestici perché cercano luoghi favorevoli alla crescita della colonia con altissime disponibilità di cibo.
Per quanto una casa possa essere pulita non è raro trovare residui di cibo dietro ai banconi della cucina oppure briciole lasciate vicino alla porta di casa dopo aver pulito una tovaglia. Questi residui attirano le formiche perché per loro è un modo molto semplice di attingere a tutto il cibo che necessitano.
I nidi delle formiche sono spesso creati in luoghi poco umidi. Se hanno nidificato in casa è semplice che la loro tana sia:
- tra le fessure della pavimentazione;
- tra le fessure delle piastrelle;
- all’interno di una crepa o foro nel muro;
- dietro il battiscopa;
- dentro ai telai di porte e finestre.
Bisogna prestare molta attenzione anche alle piante che si tengono all’interno dell’abitazione: in molti casi è il loro terriccio a richiamare le formiche. In tal caso è opportuno cambiare il terriccio alla pianta rimuovendo il vecchio ‘contaminato’.
Le tane delle formiche sono sempre protette dall’acqua, in posti tranquilli e lontani dall’umidità. Se vedi una formica ogni tanto dentro casa probabilmente il loro nido è fuori dall’abitazione, se invece vedi lunghe scie di formiche camminare in fila è probabile che abbiano nidificato in casa.
Quando vengono fuori le formiche?
È bene precisare che in genere le formiche non si fanno vedere durante la stagione fredda. Durante l’inverno questi insetti prediligono rimanere all’interno delle loro tane in completo letargo. Quando il clima diventa più mite le formiche escono dalla tana per procacciare il cibo.
Questa informazione vale per le formiche che vivono all’esterno: se la tua casa è infestata da questi insetti il problema si pone in ogni stagione perché all’interno delle abitazioni la temperatura non è mai eccessivamente gelida. Le formiche continueranno a circolare liberamente e a riprodursi aumentano le colonie tra le mura domestiche.
Cosa attira di più le formiche?
Le formiche hanno un olfatto ben sviluppato e riescono a captare gli odori del cibo da lunghe distanze: per questa ragione spesso arrivano nelle cucine o nelle dispense.
L’unica ragione che porta una formica a nidificare all’interno di un’abitazione è proprio la grande quantità di cibo facilmente reperibile. Le formiche si nutrono di sostanze proteiche e adorano i cibi zuccherini come la frutta, lo zucchero e il miele. Oltre al cibo, le formiche amano l’ambiente domestico per la disponibilità di acqua: non è un caso se si trovano sotto al lavabo.
In Italia è possibile trovare molte specie diverse di formiche ed ognuna ha delle caratteristiche diverse.
La formica argentina assalta ogni tipo di cibo ed è semplice trovarla vicino alle fonti d’acqua come lavandini, docce o water.
La formica faraone è molto diffusa nell’ambiente domestico, crea infestazioni enormi ed è attratta dai cibi zuccherini.
Esistono poi tre tipologie di formiche che amano divorare il legno: sono le formiche dei pavimenti, le formiche carpentiere e le formiche crematogaster.
Come eliminare per sempre le formiche in casa?
Eliminare le formiche in casa può rivelarsi una battaglia persa se non si hanno le giuste conoscenze e gli strumenti corretti. Questo perché ogni colonia è formata da migliaia di formiche: non è semplice eliminarle tutte.
Sul web o in commercio esistono tantissimi prodotti che promettono di eliminare le formiche con metodi più o meno biologici. Dal peperoncino, all’acqua e sapone, alla cannella fino ad arrivare ad insetticida spray e polverine…
Nessuna tra queste soluzioni risulta efficace per un motivo molto semplice: è possibile eliminare una parte delle formiche ma sarà impossibile sterminare l’intera colonia all’interno del nido.
Per eliminare in maniera definitiva le formiche dal tuo ambiente domestico puoi affidarti ad un prodotto sicuro, ecologico e non tossico per gli animali domestici, l’ambiente e l’uomo. Questo prodotto è uno speciale gel ideato dagli Specialisti della Disinfestazione dopo anni di studi e ricerche in laboratorio.
Il Fluid Gel arriva direttamente a casa tua in un kit con delle pratiche siringhe richiudibili. Basterà distribuire alcune gocce di prodotto laddove noti la presenza delle formiche. Queste porteranno il gel all’interno della colonia come cibo causandone lo sterminio.
Grazie a questo gel oltre 1000 case in tutta la Penisola sono state liberate definitivamente dalle formiche:
- senza abbandonare l’abitazione;
- senza alcuna ditta esterna di disinfestazione;
- senza programmare pulizie extra;
- senza inquinare l’ambiente;
- senza intossicare l’uomo o gli animali domestici;
Il Fluid Gel è facile da usare e il risultato è garantito dagli oltre 20 anni di esperienza sul campo degli Specialisti della Disinfestazione. Per saperne di più sul Fluid Gel clicca qui ed elimina tutte le formiche dall’ambiente domestico in maniera rapida e sicura.
2 risposte
Posso avere maggiori informazioni sia sulla sostanza e sulla sua tossicità sia per metro di utilizzo e costi? Grazie
Ciao,
tutte le informazioni tecniche sono reperibili chiamando il numero verde 800926162.
A presto