Continua il caldo in uno strano autunno, e anche i tarli delle travi continuano a prosperare. Oggi voglio parlare di questi tipi di tarli, quelli di grandi dimensioni: i cosiddetti tarli cerambicidi. Il loro ciclo vitale è strettamente legato alle temperature ambientali. Al di sopra dei 20°C questi insetti continuano a riprodursi e diffondere negli ambienti infestati.
La loro attività distruttrice causa il deterioramento di tutti i materiali in legno presenti in un’abitazione: attaccano soprattutto le travi. Ma possono essere attaccati anche mobili e infissi, come porte e finestre, battiscopa e parquet.
I danni prodotti dall’attività di questi insetti derivano dalle loro abitudini alimentari. I tarli dele travi scavano il legno nella forma larvale (stadio vitale immaturo). Alla fine del loro ciclo larvale si impupano al di sotto della superficie esterna del legno e poi fuorescono praticando un foro di sfarfallamento come tarli adulti.
Per intenderci i coleotteri che potete vedere durante il periodo dello sfarfallamento volare per casa o camminare sulle travi infestate. Qui si accoppiano e le femmine depongono le uova sulla superficie del legno. Dalle uova nasceranno le giovani larve che penetreranno il legno attraverso piccole soluzioni di continuo del legno. All’interno scaveranno nuove gallerie e così via.
I danni visibili causati da questa attività sono dei grandi fori di sfarfallamento sulla superficie esterna del legno. Molto spesso l’attività di questi tarli può essere percepita come un rumore di grattamento ritmico. Questo grattamento è la larva del tarlo che mangia il legno all’interno della galleria che sta scavando.
Normalmente i tarli delle travi non sono sempre attivi durante tutto l’arco dell’anno. Normalmente cominciano a manifestarsi a Primavera ed esplodono durante tutta l’estate (periodo di massima attività). In autunno con il diminuire delle temperature esterne diminuisce anche l’attività di questi insetti. In Inverno normalmente cadono in uno stato di quiescenza che dura fino alla primavera successiva.
Stranamente in questa stagione continuiamo ad avere persone che chiamano il nostro numero verde nazionale (800 92 61 62) lamentando ancora la presenza dei tarli. Attraverso DAS, il nostro rilevatore acustico tarato sulle frequenze sonore del tarlo, continuiamo a rilevare la presenza di questi tarli nelle abitazioni. Così i tarli continuano a scavare e mangiare, nonostante il periodo dell’anno.
Se hai le tue travi infestati dai tarli del legno e pensi di risolvere acquistando il solito prodotto da ferramenta purtroppo non risolverai il tuo problema. Ogni soldo speso coltivando la segreta speranza di eliminare per sempre i tarli dalla tua sarà vano. Anche le bombolette auto-eroganti non ti aiuteranno. Questo perché le larve che scavano il legno non verranno mai raggiunte, né dagli antitarli liquidi, né tantomeno dai gas insetticidi delle bombolette. I prodotti liquidi non riescono a penetrare così a fondo nel legno, mentre il gas della bombolette non diffonderà mai nelle gallerie presenti all’interno del legno.
Siringare i fori di sfarfallamento è un altro luogo comune che non servirà a niente. Nelle gallerie che sfociano in un foro di sfarfallamento la larva ormai non c’è più. Ricordi il ciclo vitale?
In particolare esistono dei tarli che sono ancora più difficili da eliminare. Sto parlando dei tarli cerambicidi. I tarli che spesso infestano le travi. Questi tarli infatti scavano gallerie molto più in profondità all’interno del legni, rispetto ai tarli anobiidi (i comuni tarli dei mobili).
La sfida di eliminare in modo definitivo i tarli delle travi sembra persa in partenza. In realtà stai tranquillo. Il modo c’è. Ma non è il sistema che sembra più semplice, perché in questi casi la larva del tarlo si trova in profondità nel legno.
In questo video il nostro specialista dei tarli, il dott. Fabio Biancolini, parla proprio di questo. Non solo.
Il Dott. Fabio Biancolini in questo video ti svelerà anche il segreto per eliminare per sempre i tarli cerambicidi dalla tua vita.
Se pensi di aver bisogno di una disinfestazione dei tarli professionale non esitare a chiamarci al nostro numero verde nazionale
Uno specialista saprà consigliarti la giusta strategia per eliminare per risolvere il tuo problema.
Se preferisci puoi anche scriverci alla mail info@glispecialistidelladisinfestazione.com
A presto!
2 risposte
Volevo sapere se la disinfestazione che ho visto sul video la fate anche sui mobili, trattandoli a casa. Grazie
certo Angelo, direttamente a casa tua.
Ti basta chiamare il numero verde 800926162 e prenotare una consulenza.
A presto