800 92 61 62

lab

Punture di insetti: come riconoscerle e farle sparire per sempre

Questa estate le punture di insetti  sono comparse di nuovo e ti stanno tormentando. Anche l’estate scorsa hai avuto lo stesso problema, ma forse non gli hai dato molta importanza. Pensavi che qualche zanzara si era divertita più del solito, accanendosi sul tuo corpo. Poi è arrivato l’autunno e tutto è scomparso.

Purtroppo però adesso le punture sono tornate. Fa molto caldo e di notte trovi difficoltà a prendere sonno. Non è solo il caldo a tormentarti. È il prurito che ti fa impazzire. Ti gratti in continuazione. Diverse bolle ricoprono il tuo corpo. Non riesci più ad andare avanti così. E cominci seriamente a pensare di fare qualcosa, ma non sai di preciso cosa.

Cominci a smanettare su internet alla ricerca di un’idea. E’ qui che la situazione si complica. Decine di siti internet con centinaia di consigli su come fare per riconoscere le punture e sapere qual è l’insetto o acaro che ti sta pungendo. Le punture di insetti sono facili da riconoscere, secondo loro.

 

Il vero problema è che tutto quello che ti stanno raccontando non è la verità. Se sarai andato dal dermatologo, (cosa che ti consiglio di fare in ogni caso) avrai già scoperto 3 cose fondamentali:

  1. Osservando delle bolle si può solo capire se sono punture causate da acari o insetti;
  2. Se sono punture da acari o insetti non è possibile capire quale acaro o insetto le ha prodotte;
  3. Questo perché le bolle causate da acari o insetti hanno caratteristiche generiche e non specifiche.

 

Il tipo di lesione (eritematosa, edematosa, maculare, ecc), la distribuzione (raggruppate, sparse), la localizzazione (parte del corpo interessata) non aiutano il dermatologo.

Insomma nessun dermatologo è in grado di dirti quale insetto o acaro ti sta causando le bolle.

Il problema che hai è un problema medico. Deve perciò essere affrontato in modo scientifico. Una volta che il dermatologo ha appurato che si tratta di punture di insetti o acari, devi andare più a fondo. Ci vuole un Esame in grado di dare un nome e un cognome all’acaro o insetto che ti sta pungendo.

Questo è fondamentale perché per eliminare un insetto o un acaro da un ambiente si deve conoscere la sua biologia. I trattamenti generici ambientali nel 99% dei casi non funzionano.

Ti faccio alcuni esempi:

  • Se il tuo nemico si chiama Pyemotes o Sclerodermus o Cephalonomia, devi necessariamente eliminare i tarli dai tuoi mobili. Scopri in QUESTO VIDEO perché.
  • Se invece il tuo problema si chiama Glycyphagus o Lepidoglyphus devi intervenire regolando l’umidità della tua abitazione. Scopri in QUESTO VIDEO perché.
  • Il tuo problema si chiama Ornythonyssus o Dermanyssus o Ophionyssus o Liponyssoides? Allora devi trattare i tuoi animali domestici o allontanare gli animali infestati (roditori, piccioni, ecc). Scopri in QUESTO VIDEO perché.

E così via.

Quando vai dal medico perché ti fa male un ginocchio il medico consiglia di effettuare un esame strumentale (lastra, ecografia, ecc). Questo per capire qual è la causa del tuo problema. In funzione della vera causa potrà consigliarti una terapia medica, alcune sedute di fisioterapia o un intervento chirurgico.

Come vedi il concetto è lo stesso:

devi conoscere il tuo nemico per trattarlo nel modo corretto e risolutivo.

È per questo che nei nostri laboratori è nato TESTIX. Il primo kit di rilevazione insetti e acari a domicilio.

testix

La polvere della tua abitazione contiene la risposta alla tua domanda iniziale. Qual è l’insetto o acaro che mi sta pungendo? L’attività biologica di questo piccoli esseri lascia inevitabilmente delle tracce.
Hai presente le indagini di laboratorio della famosa serie tv CSI? Lì ovviamente tutto è esagerato, ma il concetto è quello. Nei nostri laboratori siamo in grado, attraverso delle analisi microscopiche e delle operazioni di arricchimento e separazione del materiale residuale, di darti finalmente una risposta.

 

Saprai chi è il tuo nemico e come fare per eliminarlo per sempre dalla tua vita.

 

Se vuoi approfondire il discorso su TESTIX clicca sul link sottostante

SCOPRI TESTIX

Se preferisci parlare con un nostro specialista sulle punture di insetti o acari chiama il nostro numero verde nazionale

o scrivici alla seguente mail: info@glispecialistidelladisinfestazione.com

A presto!

Sara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI UN INSETTO
CHE TI TORMENTA?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS le nostre GUIDE GRATUITE specifiche per ciascun insetto e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

parliamo di
Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social