Ti trovi qui: Home » Disinfestazione scarafaggi e blatte: prodotto professionale
Hai un problema urgente di blatte e vuoi una consulenza diretta e gratuita per una disinfestazione da scarafaggi e blatte?
Rivolgiti agli specialisti nella disinfestazione.
L’infestazione da blatte in un'abitazione o in un' attività commerciale da oggi può essere gestita in maniera autonoma risolvendo il problema definitivamente grazie a Kill Gel Blatte.
Se ti rivolgerai ad un disinfestatore serio, quello che ti proporrà sono degli interventi con un gel che le blatte mangeranno e trasferiranno al resto della colonia, eliminandola.
Quello che abbiamo fatto e che ha consentito di risolvere il problema blatte in maniera definitiva ad oltre 2000 clienti in tutta Italia, è stato realizzare un Kit pronto all'uso che potrai utilizzare in autonomia anche se non hai nessuna esperienza con gli insetti o scarsa manualità.
VUOI VEDERE COME FUNZIONA IL PRODOTTO? GUARDA IL VIDEO-
Se vuoi conoscere come è fatta una blatta e che tipi di blatte abbiamo in Italia, ti consiglio di leggere la nostra guida gratuita sulle blatte che ti fornirà preziose informazioni sul problema che magari ti sta affligendo.
Potrebbero esserci infatti delle uova deposte in qualche anfratto pronte a schiudersi. Intervenire tempestivamente in caso di infestazione da blatte significa evitare il diffondersi dell’infestazione e la gestione di una problematica di portata maggiore.
Può accadere che una persona alle prese con un problema di scarafaggi si rivolga ad una ditta che utilizza metodologie di disinfestazione obsolete e NON efficaci: mi riferisco in particolare all’utilizzo di insetticidi liquidi o spray veicolati tramite pompette o attrezzature simili. Con questa tecnica, si uccidono solo le blatte che finiranno a contatto con il prodotto erogato e solo nel periodo in cui questo rimarrà attivo (che non è mai più di 48 ore).
Il trattamento con gli insetticidi ti dà la sola illusione di aver risolto, perché per qualche giorno forse non vedrai più blatte, mentre quelle rintanate al buio nel nido, non saranno minimamente colpite dal trattamento abbattente. Tutto questo senza contare che dovrai evacuare l’ambiente e poi pulire tutto per effettuare questa disinfestazione con insetticidi.
Non preoccuparti, non sono qui a darti solo brutte notizie. Sul mercato infatti c’è un prodotto in gel eccezionale, che sfrutta proprio la socialità delle blatte, per sterminare tutta la colonia. Si tratta di un “cibo avvelenato” per le blatte e totalmente innocuo per l’uomo, che loro porteranno fin dentro il loro nido convinte di fare del bene alla loro colonia.
Inoltre le blatte si nutrono anche dei loro stessi individui morti (si lo so, fa schifo), e poiché il principio attivo rimane nel corpo dell’insetto anche dopo la morte, loro stesse contribuiranno ad auto-distruggere la colonia. Tutto ciò senza bisogno di chiudere casa o il tuo ristorante, semplicemente applicando delle gocce di questo gel nei punti critici.
Lo so, stai pensando che è troppo semplice e troppo bello per essere vero. Invece è esattamente cosi!
La formulazione di questo gel per la disinfestazione degli scarafaggi è stata una delle migliori innovazioni nel settore della disinfestazione, ed oggi è uno strumento a portata di tutti per risolvere un problema molto rilevante a livello igienico-sanitario:
Speriamo di averti dato informazioni utili se hai un problema di blatte da affrontare.
Ti ribadiamo il consiglio di non perdere tempo, specialmente nel periodo estivo in cui le temperature maggiori aumentano l’indice di proliferazione di queste bestiacce.
Quando abbiamo deciso di realizzare un Kit per la disinfestazione scarafaggi e blatte Fai da te il nostro obiettivo era quello di risolvere il problema senza vincolare il cliente ai costi legati all’uscita di un tecnico o ancor peggio a contratti di manutenzione annuali.
Quello che devi sapere infatti e che nessuno vuole dirti, è che per gestire un’infestazione di blatte non è importante essere un esperto disinfestatore mentre è fondamentale avere il prodotto giusto.
So a cosa stai pensando:
“ E se acquisto il prodotto e poi ho difficoltà ad usarlo? ”
Anche se questo non accadrà, perchè il prodotto è facilissimo da applicare anche grazie alle intuitive istruzioni contenute nel kit, a tua disposizione c’è un team di specialisti pronti ad offrirti assistenza 7 giorni su 7.
Ti basterà chiamare il numero verde gratuito 800 92 61 62 per ricevere informazioni o consigli pratici per l’utilizzo in maniera totalmente gratuita.
E non ti sto parlando di Call Center Artificiali con cui perdere mezz’ora al telefono prima di parlare con un operatore, ma di specialisti in carne e ossa che ti risponderanno in 5 squilli.
Come già specificato le blatte amano posti umidi, caldi e bui. In genere si trovano nelle cucine o nei bagni ma anche in cantine o ripostigli.Le loro misure contenute gli permettono di annidarsi in posti anche molto piccoli come fessure o anfratti nel muro. L’importante è che trovino abbastanza cibo per riprodursi: una sola blatta è in grado di deporre fino a 50 uova. Accorgersi in tempo dell’infestazione è importante per evitare che la colonia cresca e si annidi in ogni ambiente della casa.
Accorgersi di un’infestazione di scarafaggi in casa è molto semplice nonostante le tane siano spesso in luoghi nascosti. La blatta è un insetto facilmente riconoscibile dall’uomo e non passa inosservato: nonostante esca nelle ore notturne è facile notare questi insetti che passeggiano in casa del tutto indisturbati.
È bene conoscere le differenze tra i vari tipi di scarafaggi in modo da saperli distinguere. Innanzitutto va precisato che ‘scarafaggio’ o ‘blatta’ sono due termini che rimandano allo stesso animale, un insetto diffuso in tutto il mondo eccetto nelle regioni polari che può essere considerato come l’infestante più conosciuto e antico nel popolare gli ambienti domestici. In Italia è possibile trovare 3 differenti tipologie di blatte: la Blatta orientalis, la Blattella germanica e la Periplaneta americana.
2. La Blattella germanica, detta anche fuochista, è di color marrone chiaro tendente al rossiccio. Ha una forma snella e misura dagli 1.3 agli 1.6 cm.
3. La Periplaneta americana è chiamata comunemente blatta americana ed è un insetto dal color marrone rossiccio dalle dimensioni notevoli: misura intorno ai 40 mm. Tra le tre tipologie di scarafaggio questa è l’unica in grado di compiere brevi voli planati grazie alle ali molto sviluppate.
Eseguiamo i sopralluoghi in casa tramite procedure scientifiche che ci consentono di individuare con certezza la soluzione giusta per te.
Compila il form che trovi di seguito e invia la richiesta: verrai contattato da uno degli Specialisti per fissare il sopralluogo scientifico a casa tua.
Ecotrade Solution srl - P.iva 13639911000 Via Salaria 1428/d - 00138 ROMA
L’invasione di insetti in casa tua è insostenibile?