Le infestazioni di scarafaggi in casa sono un problema molto sentito: le blatte rappresentano infatti una grande fetta di insetti infestanti. Eliminare gli scarafaggi dalla propria abitazione in maniera definitiva può trasformarsi in una lotta stressante se non si hanno i giusti strumenti per intervenire.
In questo articolo vedremo più da vicino le tipologie di blatte infestanti, perché decidono di infestare gli ambienti domestici e cosa puoi fare per sterminarle definitivamente.
I tre tipi di scarafaggi che infestano le case
È bene conoscere le differenze tra i vari tipi di scarafaggi in modo da saperli distinguere.
Innanzitutto va precisato che ‘scarafaggio’ o ‘blatta’ sono due termini che rimandano allo stesso animale, un insetto diffuso in tutto il mondo eccetto nelle regioni polari che può essere considerato come l’infestante più conosciuto e antico nel popolare gli ambienti domestici.
In Italia è possibile trovare 3 differenti tipologie di blatte: la Blatta orientalis, la Blattella germanica e la Periplaneta americana.
- La Blatta orientalis comunemente conosciuta come scarafaggio nero è un insetto dal colore bruno tendente al nero. Misura dai 25 ai 33 mm circa ed ha una forma appiattita dalle lunghe antenne. Possiede delle piccole ali ma non è in grado di volare.
2. La Blattella germanica, detta anche fuochista, è di color marrone chiaro tendente al rossiccio. Ha una forma snella e misura dagli 1.3 agli 1.6 cm.
3. La Periplaneta americana è chiamata comunemente blatta americana ed è un insetto dal color marrone rossiccio dalle dimensioni notevoli: misura intorno ai 40 mm. Tra le tre tipologie di scarafaggio questa è l’unica in grado di compiere brevi voli planati grazie alle ali molto sviluppate.
Perché le blatte infestano le case
È bene precisare che questi insetti possono penetrare nelle abitazioni dall’esterno oppure essere trasportati all’interno da ambienti infestati.
In genere, i modi più comuni che usano le blatte per infestare un nuovo ambiente sono:
- cartoni contenenti generi alimentari all’interno dei quali sono presenti uova contenute in astucci delle ooteche o alcuni esemplari adulti di blatta;
- lavori di ristrutturazione recenti che hanno reso evidenti i nidi.
Le blatte amano posti umidi, nascosti e bui. Non è raro trovarle dietro al frigorifero o al forno di casa così come dietro alle macchine da caffè nei bar: il retro degli elettrodomestici è il posto perfetto per via del tepore emanato dal motore elettrico.
La riproduzione degli scarafaggi è molto veloce purché ci sia ampia disponibilità di cibo: per questa ragione è bene mantenere l’ambiente molto pulito andando ad eliminare ogni residuo di cibo e briciole.
Come uccidere gli scarafaggi per prevenire un’infestazione
Purtroppo gli scarafaggi non sono soltanto ‘brutti’ e schifosi. Possono trasmettere numerose malattie come:
- salmonella;
- tubercolosi;
- tifo;
- dissenteria;
- epatite;
- gastroenterite e influenze gastro intestinali;
- parassiti come le tenie.
Questo accade perché le blatte provengono da ambienti ad alta carica batterica come le fognature e nidificano sempre in luoghi molto sporchi. Camminando trasportano i batteri e i virus tramite le zampe.
Dove si annidano blatte e scarafaggi
Come già specificato le blatte amano posti umidi, caldi e bui. In genere si trovano nelle cucine o nei bagni ma anche in cantine o ripostigli.Le loro misure contenute gli permettono di annidarsi in posti anche molto piccoli come fessure o anfratti nel muro.
L’importante è che trovino abbastanza cibo per riprodursi: una sola blatta è in grado di deporre fino a 50 uova.
Accorgersi in tempo dell’infestazione è importante per evitare che la colonia cresca e si annidi in ogni ambiente della casa.
Come si fa a scoprire la tana degli scarafaggi?
Accorgersi di un’infestazione di scarafaggi in casa è molto semplice nonostante le tane siano spesso in luoghi nascosti.
La blatta è un insetto facilmente riconoscibile dall’uomo e non passa inosservato: nonostante esca nelle ore notturne è facile notare questi insetti che passeggiano in casa del tutto indisturbati.
I rimedi inefficaci spesso utilizzati
In commercio è possibile trovare numerosi metodi per eliminare gli scarafaggi molti dei quali del tutto inefficaci. In particolare:
- Gli insetticidi spray uccidono le blatte che entrano in contatto con il veleno ma non riescono ad eliminare gli altri insetti nascosti nei nidi o le uova.
- Le bombolette fumiganti o le schiume insetticida seguono lo stesso principio degli insetticidi spray: non riescono ad arrivare fino alla tana. Inoltre la blatta percependo il pericolo si anniderà ancora più in profondità nella tana rendendo impossibile uno sterminio completo della colonia.
- Le polveri insetticida oltre che ad essere inefficaci a causa delle implicazioni sopra descritte risultano anche più pericolose perché sono estremamente volatili e rischiano di causare intossicazioni all’uomo.
Come eliminare gli scarafaggi in cucina e in casa?
Abbiamo visto le 3 principali tipologie di blatte che possono infestare la tua casa: lo scarafaggio nero, la blatta fuochista e la blatta americana.
Nonostante le loro differenze a livello fisionomico tutte le specie dello scarafaggio possono essere uccise con un metodo unico, sicuro ed ecologico che non crei problemi per gli animali domestici o per l’uomo. Eliminare ogni residuo di cibo è fondamentale affinché le blatte non trovino un ambiente favorevole per prolificare nella tua casa.
Tutti i rimedi contro gli scarafaggi in casa
I rimedi classici per combattere un’infestazione da blatte non sono efficaci e rischiano di causare problemi ad animali ed essere umani a causa della loro alta tossicità.
Fortunatamente esiste un metodo semplice ed efficace per eliminare la colonia di blatte in modo definitivo, ecologico e non tossico.
Gli Specialisti della Disinfestazione propongono infatti un gel alimentare che serve ad uccidere gli scarafaggi in ogni ambiente. Questo gel, ideato dopo anni di test in laboratorio e numerose ricerche supportate da personale tecnico, ha permesso ad oltre 1000 clienti sul territorio nazionale di risolvere l’infestazione in breve tempo.
Il punto di forza del gel è la semplicità estrema di utilizzo: è possibile disinfestare casa da soli senza investire denaro in ditte di disinfestazione e senza abbandonare l’abitazione o predisporre delle pulizie extra.
Kill gel blatte si basa sul principio dell’esca alimentare. Le blatte sono insetti gregari che si scambiano il cibo tra loro. Questa abitudine è chiamata trofallassi. Sfruttando questa abitudine possiamo eliminare un’infestazione da blatte in modo definitivo: le blatte vanno a mangiare l’esca, la riportano nel nido e la distribuiscono al resto della colonia determinandone la morte.
L’esca alimentare arriva direttamente a casa tua in un pratico kit composto da 4 siringhe pronte all’uso che vanno usate per 4 settimane.
Il rimedio permette di eliminare il 100% delle blatte in maniera ecologica e sicura per l’uomo e l’ambiente.
L’unica accortezza al fine di garantire una corretta disinfestazione è quella di mantenere l’ambiente pulito da residui di cibo e briciole in modo che le blatte mangino solo l’esca alimentare.
Se, invece, è in corso un’infestazione e non sai cosa fare contattaci per una disinfestazione dagli scarafaggi : Compila il form di contatto o chiama il numero verde 800926162
4 risposte
salve
ho letto l’articolo e sono interessato all’acquisto del prodotto da applicare in casa. vorrei sapere il costo, il sistema di spedizione e dettagli maggiori sul suo utilizzo.
grazie
Ciao, per informazioni commerciali puoi chiamare il nostro numero verde gratuito 800926162
Come posso fare x eliminare le blatte americane?
Ciao, esiste un prodotto ecologico e super efficace per eliminarle, chiama il numero verde gratuito 800926162 e un nostro specialista ti darà tutte le indicazioni