800 92 61 62

gel anti tarlo del legno

VIDEO: Gel anti tarlo , un rimedio davvero efficace contro il tarlo del legno?

Cosa usi in caso di infestazione da tarlo del legno?

Ti affidi a prodotti generici e tossici?

Sapevi che esiste un gel capace di eliminare definitivamente il problema e che ti permette di rimanere a casa e non avvelenarti con fumigazioni chimiche?

Se ci segui già da un po’ sai che siamo impegnati da sempre nello studio di sistemi di disinfestazione che oltre a garantire l’eliminazione degli insetti come il tarlo del legno, siano ecologici e di basso impatto ambientale.

Abbiamo parlato diffusamente dei sistemi di disinfestazione anossica per il trattamento dei mobili o dei sistemi a microonde che funzionano molto bene su strutture inamovibili quali travi e parquet.

Entrambi sono eccellenti soluzioni che ti garantiscono l’eliminazione del tarlo del legno a qualsiasi stadio vitale, ma che hanno come “limite” la necessità di essere utilizzati da personale specializzato e qualificato all’uso di questo tipo di tecnologia.

Se ti sei perso gli articoli che parlano di questi sistemi o vuoi semplicemente approfondire l’argomento “eliminare i tarli del legno”, puoi scaricare la guida Tarli GRATUITAMENTE, semplicemente cliccando al link qui sotto:

*********************************************************************************

clicca qui per scaricare la GUIDA TARLI GRATUITA

*********************************************************************************

Se invece stai pensando a risolvere da solo questo problema, i consigli contenuti nella guida ti serviranno molto e la video intervista che trovi sotto ti piacerà.

Il prodotto che abbiamo testato per te è considerato da molti il miglior ritrovato, ad oggi disponibile in Europa, per eliminare il tarlo del legno in maniera:

  • definitiva e garantita
  • in totale autonomia
  • su qualsiasi tipologia di legno
  • senza dover evacuare la tua casa per giorni (come avviene con gli insetticidi liquidi a base solvente.

Il prodotto del quale ti parleremo, ha ottenuto inoltre la prestigiosa certificazione CTB+,erogata dall’Ente di Certificazione Indipendente FCBA, specializzato nello studio dell’efficacia di prodotti curativi e preservanti esclusivamente inerenti al legno e agli insetti xilofagi (che si nutrono di legno) come il tarlo del legno e le termiti.

In questa puntata , il nostro Specialista Riccardo intervista un esperto internazionale di questa materia che ci svelerà tutto riguardo il gel anti tarlo.

Buona visione

31 risposte

  1. vorrei sapere se il gel per tarli lo posso usare con caratello pieno di mosto e se porterà sapori all’interno ed il costo di una confezione di trattamento grazie

    1. Ciao Cesare, La risposta è NO. Il gel non lo puoi usare all’interno dei un caratello pieno di mosto, perchè contiene una molecola insetticida che, per quanto non sia tossica per l’uomo se applicata correttamente, non ti permetterebbe di essere completamento garantito rispetto alla contaminazione del mosto.
      Il nostro consiglio, se vuoi eliminare i tarli in modo definitivo da questo caratello, è di sottoporlo ad un trattamento in atmosfera modificata con Kill Box System, un trattamento completamente atossico perchè basato sull’anossia, ovvero assenza di ossigeno.
      Questo sistema ti permette di:
      – eliminare i tarli al 100%
      – senza insetticidi
      – a domicilio (quindi senza dover trasportare l’oggetto chissà dove)
      Se vuoi possiamo metterti in contatto con le aziende che lo usano con successo. Manda una mail a info@glispecialistidelladisinfestazione.com oppure chiama il numero verde 800926162.
      Uno dei nostri ti aiuterà a risolvere questo problema!
      A presto

      1. Credo che sia un ottimo prodotto, ne avevo già sentito parlare da un restauratore di mobili. Dove lo posso acquistare. Grazie

        1. vorrei avere piu infirmazioni del gel, se puo’ essere utile alle travi del sottotetto non verniciate, i tarli del legno lasciano buchi con il diametro di 5/8 mm , ho dato il comune antitarlo e si e’ fermata ma non mi fido,. dal due anni lascio la finestra aperta cosi’ con il gelo tutto , suppongo, va in letargo e qualche risultato c’e’ .
          avrei bisogno di sapere se il gel puo’ essere spalmato con il pennello 7 quanto costano le confezioni grandi e se puo’ essere spedito o dove trovarlo
          grazie
          giuseppe

    1. Ciao Roberto,
      Xilixgel penetra fino a 5 volte di più dei normali insetticidi liquidi, ma ovviamente la sua penetrazione è direttamente proporzionale alla porosità del legno. Meno è trattato più penetra.
      Nonostante questo, ti possiamo dire che tanti clienti lo hanno usato con soddisfazione anche su mobili verniciati.
      Se hai bisogno fi maggiori informazioni siamo a tua disposizione anche al numero verde 800926162.
      A presto

  2. Salve sto cercando di acquistare su web xilix gel almeno 5 litri per travi di un tetto in legno, mi potete indicare un sito dove acquistare ? grazie gianna

    1. Salve perché su internet ci sono tanti xilix gel con differenza di prezzo… Tipo quello francese 20 litri a 220 euro e altro tipo a 400 euro… È lo stesso prodotto?

  3. Salve,vorrei acquistare il gel per i tarli..vorrei sapere se può essere efficace nelle travi di casa,sono verniciate e sento i tarli,non ci sono fori esterni nel legno..
    Se possibile vorrei sapere il costo
    Grazie in anticipo
    Sara

  4. Buongiorno, ho appena sentito parlare di un gel francese molto indicato per la lotta al tarlo. In provincia di Verona, dove si può trovare ?? Grazie Zantedeschi Maria

  5. Buongiorno. Il gel in questione può essere usato per trattare le travi e le doghe orizzontali del tetto di un casolare di campagna? Per una superficie di 140 mq quanti lt mi consigliereste di usare?

  6. il vostro gel mi da fiducia.
    devo togliere tarli da un piccolo mobile. è possibile acquistare una piccola confezione di gel? a quale prezzo? Grazie

  7. Buongiorno,

    vorrei trattare 3 travi di lunghezza 3 metri e di diametro 10 cm. Il prodotto può essere efficace o sono troppo grosso? Quanto prodotto devo acquistare per un buon trattamento? Basta una volta o va ripetuto?

    Grazie

    1. Ciao Simone,
      Dipende da che insetto devi combattere, nel tuo commento ci dici solo che devi trattare 3 travi.
      La disinfestazione è un’azione che deve seguire sempre un’analisi dettagliata dell’oggetto da trattare
      e dell’infestante da combattere.
      Ecco alcuni dei dati che ci mancano per darti una risposta completa:
      – Essenza lignea
      – Se trattata con quale prodotto
      – Tipo di insetto (Tarlo piccolo, tarlo grande, termite, altro)
      – Altezza delle travi da terra.

      Se vuoi puoi rispondere qui, altrimenti è disponibile il numero verde nazionale 800926162,
      un nostro specialista sarà felice di aiutarti in questa analisi.
      A presto

  8. Buongiorno, mi servirebbe ancora una confezione di antitarlo Xilixgel da 10 o da 20 Kg. Vorrei sapere prezzo e tempi di consegna, grazie.

    1. Buongiorno, sarei interessata al prodotto in gel per il trattamento delle travi ma il suddetto trattamento, che viene presentato a bassa tossicità , quando conviene farlo per il ciclo del tarlo?Vorrei essere sicura che il residuo di permetrina (che comunque è contenuta nel gel)sia minimo nell’aria, quindi potrei procedere anche in autunno per essere sicura di poterci soggiornare in primavera senza problemi?Cordiali saluti, grazie infinite

      1. Buongiorno,
        il prodotto una volta assorbito dal legno non rilascia alcuna sostanza nell’aria inoltre, come lei giustamente sottolinea, il principio attivo è già inglobato del gel e quindi non evapora né si disperde.
        Ad ogni modo può certamente procedere all’aspersione di Xilixgel in autunno e tornare in casa in primavera, un eccesso di zelo che male non può fare
        A presto

  9. Buongiorno, ho visto alcuni vostri video ed avrei una domanda in relazione alla tossicità dello Xiligel: per il trattamento a pennello sulle travi può bastare utilizzo di tuta e maschera con filtri?Dopo quanto tempo si può di nuovo soggiornare nella stanza trattata?Che prodotto usare per chiudere le fessure ed evitare annidamento di altri parassiti sulle travi?Grazie per le info.

    1. Buongiorno Stefano,
      XiliXgel ha una tossicità bassissima, merito del formulato gel che non permette l’evaporazione.
      Per il trattamento tuta e maschera con filtri sono sufficienti.
      Chiudere le fessure non è necessario ai fini della disinfestazione ma puoi usare una cera da legno, la trovi in ogni ferramenta ben fornita.
      A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI UN INSETTO
CHE TI TORMENTA?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS le nostre GUIDE GRATUITE specifiche per ciascun insetto e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

parliamo di
Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social