800 92 61 62

COME LE TERMITI HANNO DISTRUTTO NEW ORLEANS [e come evitare che distruggano anche la tua casa]

termiti

 

 

 

 

 

 

 

 

Le termiti sono insetti xilofagi (che si nutrono di legno) che possono provocare gravi danni alle strutture in legno della tua abitazione.
Mangiano il legno dall’interno, per cui quando ti accorgi dell’infestazione potrebbe essere già troppo tardi.

Ricordate l’Uragano del 2008 a New Orleans?

Il prof. Henderson della Louisiana State University, ha certificato che gli argini, che dovevano tenere la città al riparo dalle inondazioni, NON hanno retto all’urto violento della marea anche per colpa delle termiti.

LE TERMITI POSSONO AVER DISTRUTTO GLI ARGINI DI NEW ORLEANS?

Le termiti infatti avevano mangiato dall’interno, il 79%  dei pannelli che costituivano gli argini, riducendo drasticamente la funzione che gli argini dovevano avere.

La termite di New Orleans era una Coptotermes formosanus, ad oggi non presente in Italia, ma che fa gli stessi identici danni di quelle che abbiamo nel bel paese.

Le termiti presenti in Italia sono essenzialmente 3: Kalotermes, Cryptotermes e Reticulitermes.
Le prime due fanno il nido nel legno dove stanno trovando il nutrimento, quindi l’intervento di disinfestazione può essere eseguito in tempi relativamente brevi a patto di utilizzare la giusta tecnica.

Kalotermes, Cryptotermes, definite anche termiti del legno secco, si nutrono di cellulosa (come del resto tutte le termiti), ma a differenza della sotterranea (Reticulitemes), costruiscono il nido direttamente nel sito di foraggiamento (dove mangiano)

COME INDIVIDUARE LE TERMITI

Individuarle non è semplice, ma una volta eseguita questa operazione eliminarle è relativamente semplice.

Ovviamente non devi confonderle con le formiche: sono molto molto simili come fisionomia ma a differenza delle formiche, le termiti sono provviste di ali che molto spesso sono più lunghe del corpo. Se vuoi saperne di più sulle formiche e come non confonderle con le termiti leggi ora questo articolo.

Esiste uno strumento molto performante sul mercato e il suo nome è Termatrac.

Si tratta di un sensore di rilevazione video-grafico, che consente di indagare il legno sospetto e che riesce a rintracciare l’attività delle termiti con assoluta precisione e quindi di concentrare l’intervento in maniera mirata sul punto di nidificazione.

Diffida da chi ti consiglia un intervento massivo e massiccio con impiego di fumogeni, bombe a mano e trick e track.

ATTENZIONE: Quello che ti ho appena detto NON vale per la termite sotterranea: Reticulitermes lucifugus!

Reticulitermes lucifugus, è una termite sotterranea che ama fare il nido nel terreno per poi spostarsi alla ricerca del cibo.

Il problema è che fanno nidi di milioni di individui e che di queste solo alcune (le operaie) sono deputate alla ricerca del cibo (legno), le altre sono a difesa del nido, dove c’è la regina che si occupa della riproduzione della specie.

Vedi tu stesso all’interno di questo “Speciale con Inviato” del nostro Tg della Disinfestazione, come questo tipo di Termiti attacca il territorio.

Va da se che qualsiasi intervento di disinfestazione localizzato, che non prevede lo sterminio del nido è un intervento poco efficace e quindi… sconsigliato.

Non dare retta a fumogeni, nebbie, fantomatici prodotti sterminanti ma affidati solamente a chi ti proporrà di affrontare il problema mediante un tecnica a ciclo chiuso.
Usiamo questo sistema da un decennio e abbiamo debellato infestazioni di tutti i tipi e su qualsiasi tipo di stabile.

Il protocollo più efficace, prevede il posizionamento di esche nel terreno circostante l’abitazione con all’ interno cellulosa attivata con uno speciale prodotto IGR (insect grow regulator). La cellulosa attiva, viene mangiata dalle termiti operaie che la porteranno nel nido avvelenando tutta la colonia e specialmente la regina, in modo che non possa più figliare.

Ora da un punto di vista economico ci sono due strade:

  1. Affidarti  ad un’ azienda di disinfestazione, che usi questo tipo di soluzione
  2. Comprare il Kit fai da te che e occuparti personalmente del posizionamento delle esche.

Dovresti prendere seriamente in considerazione questa seconda possibilità, si risparmiano bei soldini e il sistema è studiato cosi che chiunque può utilizzarlo. È privo di effetti tossici sull’uomo e per questo non ti dovrai neanche preoccupare della salute delle persone che abitano con te.

Se vuoi sapere di più su questa tecnica o sospetti di avere le termiti non aspettare oltre e scarica subito la Guida Gratuita sulle Termiti che ti permetterà di fare chiarezza definitivamente su tutti gli aspetti che contano realmente nella guerra a questo pericoloso insettino alato.

Se non ti va di leggere o sai già tutto sulle Termiti e ti serve subito sapere dove trovare lo SPECIALISTA della DISINFESTAZIONE più vicino a te chiamaci allo 800.92.61.62

2 risposte

  1. Purtroppo anche la mia abitazione ha subito la visita di questi esseri distruttivi,e dopo diverse valutazioni ho deciso di affrontare il problema con il kit fai da te fornitomi dagli specialisti della disinfestazione…la scelta è stata presa per un motivo molto semplice,nessun altra azienda contattata presentava la disponibilità, esperienza e competenza come i signori degli specialisti della disinfestazione.
    Per un problema di questa portata devi scegliere il meglio!
    Infinitamente grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI UN INSETTO
CHE TI TORMENTA?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS le nostre GUIDE GRATUITE specifiche per ciascun insetto e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

parliamo di
Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social