Eliminare gli acari richiede pazienza e un approccio metodico. Prima di tutto, è essenziale identificare correttamente la loro presenza, magari con l’aiuto di un esperto. Una volta accertata l’infestazione, la pulizia diventa il nostro migliore alleato. Vediamo insieme i più comuni rimedi per debellare gli acari.
✔️Rimedi contro gli acari: tutto quello che devi sapere per una disinfestazione efficace✔️
🌿 Iscriviti al nostro canale sulle Soluzioni Ecologiche per la Disinfestazione!🌿
1.Usare delle Federe e dei Copri-Materasso Anti Acaro
Un metodo molto efficace per ridurre la presenza di acari nella tua abitazione è l’utilizzo di federe e copri-materasso anti acaro.
Questi prodotti specializzati creano una barriera fisica tra te e gli acari, impedendo il loro contatto diretto con la pelle. Le federe e i copri-materasso anti acaro sono realizzati con materiali appositamente trattati e tessuti ad alta densità che impediscono agli acari di penetrare e annidarsi.
È importante scegliere prodotti di alta qualità e lavarli regolarmente seguendo le istruzioni del produttore, preferibilmente a temperature elevate, per garantire la loro efficacia. Utilizzando queste protezioni, non solo ridurrai l’esposizione agli allergeni degli acari, ma migliorerai anche la qualità del tuo sonno e la salute generale del tuo ambiente domestico.
2. Esporre all’Aria Materasso e Cuscini Quotidianamente
Un’abitudine semplice ma efficace per combattere gli acari è esporre all’aria materasso e cuscini quotidianamente. Gli acari prosperano in ambienti umidi e caldi, quindi arieggiare regolarmente i tuoi letti aiuta a ridurre l’umidità accumulata durante la notte.
Ogni mattina, rimuovi lenzuola e coperte e lascia il materasso e i cuscini esposti all’aria per almeno 30 minuti. Se possibile, portali all’esterno o vicino a una finestra aperta dove possano ricevere luce solare diretta. Questa pratica non solo contribuisce a ridurre la popolazione di acari, ma migliora anche la freschezza del tuo letto, rendendolo un ambiente più salubre e confortevole per il riposo notturno.
3. Evitare Accumuli di Polvere
Evitare accumuli di polvere è fondamentale nella lotta contro gli acari, soprattutto in prossimità di letti, divani o altri oggetti ricoperti di tessuto.
La polvere è uno degli habitat preferiti dagli acari, poiché offre un’abbondante fonte di nutrimento e un ambiente ideale per la loro proliferazione. Per ridurre la presenza di polvere, è importante pulire regolarmente le superfici con un panno umido o con un aspirapolvere dotato di filtri HEPA, che catturano anche le particelle più piccole.
Presta particolare attenzione alle zone intorno al letto e al divano, dove gli acari tendono ad accumularsi maggiormente. Inoltre, evita di accumulare oggetti inutili che possono raccogliere polvere, come cuscini decorativi in eccesso o peluche. Mantenere queste aree pulite e prive di polvere contribuirà a creare un ambiente meno ospitale per gli acari, migliorando la qualità dell’aria e riducendo il rischio di allergie.
4. Lavare Regolarmente la Biancheria da Letto
Lavare regolarmente la biancheria da letto è un passaggio cruciale per mantenere sotto controllo la presenza di acari.
Gli acari della polvere si accumulano facilmente in lenzuola, federe e coperte, alimentandosi delle cellule di pelle morta che si depositano durante il sonno. Per minimizzare questo rischio, è consigliabile lavare tutta la biancheria da letto almeno una volta alla settimana, utilizzando acqua calda a una temperatura di almeno 60°C. Questa temperatura è sufficiente a uccidere gli acari e rimuovere gli allergeni che producono.
Le conseguenze degli acari in casa
Quando si parla di acari, le 2 domande che viene spontaneo porsi sono:
- gli acari rappresentano una minaccia per gli esseri umani?
- Le punture degli acari sono distinguibili da quelle di altri insetti?
Gli acari possono pungere gli esseri umani, ma non è sempre facile distinguere le loro punture da quelle di altri insetti. Le lesioni possono essere indistinguibili. Infatti, esistono molte specie di insetti che sono in grado di pungere l’uomo e di determinare delle lesioni sulla pelle del tutto sovrapponibili a quelle degli acari.
Le conseguenze degli acari in casa vanno dagli occhi arrossati, ad altri sintomi come la congestione nasale che derivano dalle allergie che procurano. Ti basterà sapere che secondo uno studio pubblicato dal Dott. Muzzolon, nella provincia di Belluno gli acari sono responsabili del 47% delle patologie allergiche respiratorie.
Quando la proliferazione degli acari in casa aumenta, un’altra conseguenza a dir poco spiacevole è la comparsa di punture. Si tratta di pomfi arrossati e pruriginosi, non sempre facilmente riconoscibili, ma assolutamente da non sottovalutare: infatti le conseguenze possono andare dalla comparsa di semplici dermatiti fino ad arrivare allo sviluppo di malattie più gravi come la scabbia.
Come si fa a capire se il letto ha acari?
Come si fa a vedere se ci sono acari?
La prima cosa da fare quindi, se hai delle punture, è verificare che si tratti realmente di acari e scongiurare altri tipi di infestazione. Un medico, o un dermatologo, sono già in grado di fare una diagnosi analizzando le punture che sembrano simili per un occhio inesperto ma che presentano in realtà significative differenze.
Per una conferma più precisa è possibile utilizzare TESTIX, il primo test di laboratorio direttamente a DOMICILIO per identificare quale insetto o acaro si annida nella tua casa. Questo kit, contenuto in una valigetta di piccole dimensioni, ti viene spedito direttamente a casa. Dovrai semplicemente raccogliere la polvere dalle stanze di casa tua e inserirla nelle apposite bustine ermetiche, seguendo le semplici istruzioni incluse nel kit.
Dopo aver effettuato il prelievo, riponi tutte le bustine nella scatola nera e contatta il nostro numero verde gratuito 800926162 o invia una mail al nostro reparto logistica all’indirizzo info@eco-trade.it per comunicarci la tua disponibilità per il ritiro. In questo modo, il nostro team invierà un corriere direttamente a casa tua per ritirare il kit e consegnarlo al nostro laboratorio di Perugia.
Come eliminare gli acari fai da te?
- Bicarbonato di sodio
- Aceto
- Oli essenziali
- Aspirapolvere tradizionali
Come già detto a proposito dei rimedi della nonna contro le cimici da letto, queste soluzioni possono sembrare semplici ed economiche, tuttavia il problema principale è che non funzionano. I rimedi casalinghi, come l’uso di bicarbonato di sodio, aceto o oli essenziali, non sono sufficientemente potenti per eliminare questi microscopici parassiti.
Gli acari della polvere sono estremamente resistenti e si annidano profondamente nei tessuti, nei materassi, nei tappeti e nei mobili imbottiti, rendendo difficile la loro completa eradicazione con semplici metodi domestici. Inoltre, i rimedi casalinghi non riescono a penetrare efficacemente nelle fibre e non sono in grado di uccidere gli acari in modo duraturo.
Quali sono i prodotti per eliminare gli acari più efficaci?
Per eliminare gli acari il disinfestatore improvvisato ti proporrà la fumigazione con insetticidi. Qualcuno ti suggerirà delle bombolette auto-eroganti “fai da te”, da acquistare dal tuo ferramenta di fiducia. Ma ci sono due problemi fondamentali:
- Innanzitutto, tutti gli insetticidi non agiscono sulle uova ma eliminano solo gli esemplari adulti. Per questo, nella migliore delle ipotesi, ti ritroverai con nuove schiuse di insetti affamati pochi giorni dopo il trattamento.
- Inoltre, ogni acaro ha una sua particolare bio-etologia da tenere in considerazione, se non si vuole predisporre un trattamento generico inutile perché non mirato al problema specifico.
Inoltre, devi sapere che i trattamenti anti acari con insetticidi, oltre che inutili, possono essere dannosi per te e per i tuoi animali domestici.
I principi attivi degli insetticidi agiscono sull’organismo dell’insetto o acaro, causandone la morte. Il loro meccanismo d’azione consiste quasi sempre nel bloccare il sistema nervoso degli insetti. Queste sostanze, quindi, non agiscono in modo specifico solo sugli insetti bersaglio. Di conseguenza, le molecole utilizzate possono essere molto pericolose anche per l’uomo e per tutti gli altri animali che abbiamo in casa. Per l’uomo, in particolare, possono essere anche cancerogene.
Come uccidere gli acari per sempre
In sostanza, l’unico modo definitivo per eliminare gli acari in casa tua è capire nello specifico quale delle migliaia di specie di acaro sta invadendo il tuo ambiente. Solo attraverso una corretta analisi otterrai le due informazioni fondamentali per giungere ad una risoluzione definitiva dell’infestazione:
- Sapere quale è l’acaro responsabile del tuo problema (punture, contaminazioni dei prodotti alimentari, ecc.)
- Conoscere di conseguenza la giusta procedura d’intervento per eliminarlo in modo definitivo
Per valutare la presenza degli acari in casa Gli specialisti della disinfestazione hanno sviluppato un sistema di riconoscimento degli insetti basato su un’analisi di laboratorio.
Ma in cosa consiste? Tale sistema consiste in una raccolta delle polveri che è possibile fare con il TEXTIX, un kit (il 1° test di laboratorio direttamente a DOMICILIO per scoprire quale insetto/acaro si annida a casa tua) che permette di rilevare la presenza delle sostanze azotate da loro emesse e che evidenzia la concentrazione degli acari a seconda della variazione di colore sulle strisce reattive.
È possibile inviarci un campione delle polveri raccolte nell’ambiente e ottenere un referto preciso entro 24 ore. Questo vi permetterà di risparmiare i soldi che utilizzereste per disinfestazioni poco utili al vostro scopo oppure per prodotti che in questo momento potrebbero non essere adatti al vostro caso specifico.
Vuoi sconfiggere gli acari? Affidati agli specialisti delle disinfestazione!
Contattaci al numero verde gratutito 800926162 o compila il form in fondo
17 risposte
Buonasera,dopo aver tagliato la legna ,mi sono ritrovata la parte superiore del corpo piena di bolle,come posso risolvere questo problema ? Grazie buonasera.
Buongiorno Paola,
è possibile che la legna fosse infestata di tarli e che questi avessero dei parassiti associati (scleroderma o pyemotes).
Per le bolle ti consigliamo di sentire un dermatologo, che sicuramente ti prescriverà qualche crema specifica, mentre per l’eliminazione
del problema ti basterà bruciare la legna.
ATTENZIONE: quest’ultima operazione la devi fare fuori casa perché se porti la legna infestata all’interno della tua abitazione rischi di contaminare tutto e
che i tarli attacchino altri oggetti lignei come mobili, travi e parquet (se li hai).
Se hai già portato la legna in casa non disperare e fai un test di rilevazione ambientale per sincerarti che nulla si sia insediato in casa.
Lo trovi qui
https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/
Se hai bisogno di assistenza puoi trovarci al numero vede gratuito 800926162
A presto
Grazie x avermi risposto vi contatterò prossima settimana
A presto!
Buonasera,ho la camera piena di animaletti chiari che camminano ovunque, deduco siano acari della polvere, su mobili,su piccoli elettrodomestici, addirittura sui panni,non ne posso più. Sono terrorizzata anche dal fatto che magari mi possano camminare sulla pelle.come posso risolvere il problema? Grazie
Ciao Allegra,
il tuo è un caso esemplare: animaletti non meglio riconosciuti, che camminano per casa e che potenzialmente possono essere aggressivi e patogeni.
Capiamo il tuo terrore, è più che giustificato, soprattutto perché non sai ancora di cosa si tratta e di quanto possa essere pericolosa la loro presenza.
Per comprendere in pieno quello che ti sta capitando ti consigliamo senza dubbio di procedere con l’analisi ambientale TESTIX che ti aiuterà a scoprire con esattezza di quale insetto/acaro si tratta, solo cosi sapremo indicarti la soluzione più efficace per contrastare questa infestazione.
Puoi acquistare TESTIX cliccando sul link qui sotto:
https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/
oppure puoi chiamarci al nostro numero verde 800926162 e un nostro specialista ti assisterà.
A presto!
Ciao,mi chiamo Mara.. insieme a una mia amica siamo venute in Repubblica Dominicana.. durante la notte ci svegliamo perché abbiamo prurito in tutto il corpo e si manifestano dei becchi (come quelli delle zanzare) però nell’aria non c’è nulla che vola.. a questo punto crediamo sia qualcosa nel letto o nelle lenzuola.. però a occhio nudo non vediamo NULLA! cosa potrebbe essere? E come si può combattere? Considerando che qui non ci sono molte farmacie o posti simili.. come si può combattere con metodi casalinghi? Stiamo impazzendoooo! Grazie mille
Aiuto sento prurito in tutto il corpo Nonostante mi sia fatto tre docce Continuo a sentire prurito e vedo dei piccolissimi insetti di colore bianco che cercano di entrare nella pelle noto anche delle macchie piccole e marroni che prima non c’erano
Buongiorno,sono MARCO e da un anno e mezzo che combatto con piccoli parassiti bianchi,la zona più colpita sono le mani,sotto le unghie continuo a toglierli x 6/8 ore ogni notte questi bastardi non muoiono mai,me li ritrovo nelle orecchie,nei piedi ,sul petto,in testa,negli occhi,ecc ecc,ho fatto 5 visite dermatologiche,chi mi ha detto che è ansia nervoso e depresso,chi mi ha detto che è pelle secca,chi mi ha detto micro vescicole della pelle,MA NESSUNO MAI HA PRESO UN CAMPIONE E ANALIZZARLO ,ho fatto 3 disinfestazioni ,sto usando qualsiasi disinfettante x la casa,e non vi dico tutto ciò che sto usando x il corpo,sono arrivato anche a lavarmi con Amuchina e sgrassatore,bicarbonato,senza dire quante creme da bagno,creme corpo,polveri rinfrescante,olii ecc ecc.NON CE LA FACCIO PIÙ !!! Le mie notti le passo in bagno,a lavarmi e rilavarmi,QUALCUNO MI SA DIRE COSA FARE X SAPERE DI CHE PARASSITA STIAMO PARLANDO? A chi rivolgermi? GRAZIE
Sono ancora io MARCO,questi parassiti li vedo sui vestiti,magliette pantaloni,sui cuscini lenzuola ,sugli oggetti come computer telecomando,tende ,copri divano ecc ..
AIUTATEMI
Caro Marco,
purtroppo la tua è una situazione che conosciamo molto bene e l’unica strada da percorrere è quella di condurre un’attenta analisi diagnostica del tuo appartamento per scoprire con esattezza e certezza scientifica quale infestante si annida in casa tua.
Il test di cui ti parlo si chiama TESTIX https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/, lo puoi acquistare al link che ti abbiamo appena postato oppure puoi chiamarci al numero verde nazionale 800926162, un nostro specialista ti assisterà a 360°.
A presto!
Buona sera Marco.ho letto il suo post e mi ritrovo completamente. Ho anche fatto una risata nel leggere cosa usi per il corpo e mi sono detta-non sono l’unica…io ho scoperto questo problema a fine luglio sulla testa di mia bambina pensando he fossero i pidochi ne ero terorizata..noi abbiamo visto solo due dermatologi di qui una mi dice scabia e l’altra dermatite..comunque abbiamo tentato dei trattamenti senza risultato.
Da qualche giorno però abbiamo notato che le travi di camera da letto hanno dei buchi (ma solo nei nodi .e pensiamo che il problema fossero quelli…volevo chiederti se ha trovato risposta di cosa si tratta, che insetto e?io finora li ho provate tutte. Grazie se mi rispondera
Buona sera Marco.chiedo gentilmente se vorrà raccontare di che parasita si tratta. Abbiamo stess situazione. Grazie
Caro Marco,
purtroppo la tua è una situazione che conosciamo molto bene e l’unica strada da percorrere è quella di condurre un’attenta analisi diagnostica del tuo appartamento per scoprire con esattezza e certezza scientifica quale infestante si annida in casa tua.
Il test di cui ti parlo si chiama TESTIX https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/, lo puoi acquistare al link che ti abbiamo appena postato oppure puoi chiamarci al numero verde nazionale 800926162, un nostro specialista ti assisterà a 360°.
A presto!
Salve
Mi chiamo Silvia. Volevo sapere se ce possibilità di ricevere direttamente a casa uno dei vostri specialisti per fare un analisi più approfondita. Ho già fatto un esame EDPA( simile al vostro kit) e nn è stato trovato nulla però i Dermatologi continuano a diagnosticarmi scabbia da parecchi mesi. Volevo sapere se è possibile fare un analisi da uno dei vostri specialisti direttamente in casa.
Grazie
Ciao Silvia,
certamente puoi chiamarci al numero verde 800926162
A presto
Buonasera,
Nella casa in cui vivo, in camera da letto, improvvisamente avverto dei sintomi quali secchezza della bocca, occhi, mucose e obiettivamente vedo molta più polvere sulle superfici. Non ho mai avuto problemi di polvere, ho lavato le tende, fatto pulizie profonde e lavato il piumone. Il materasso è piuttosto nuovo (5anni) e sembra nuovo.
È normale secondo voi che all’improvviso si generi um problema di infestazione di acari? Sono disperata.. Grszie mille