Che tu ci creda o no, uno studio scientifico condotto da un equipe di studiosi della Kingstone University di Londra, ha stabilito che non rifare il letto fa bene alla salute e ci protegge dagli acari della polvere.
La spiegazione di questa scoperta, che farà felici molti mariti che da anni si battevano per il letto “sfatto”, sta nel fatto che per gli acari il letto scoperto rappresenta un habitat poco idoneo poiché preferiscono un ambiente caldo umido in cui vivere e riprodursi.
Come uccidere gli acari
Stephene Pretlove e i suoi ricercatori hanno analizzato la presenza di acari della polvere e hanno scoperto che la presenza degli stessi era nettamente inferiore in letti non rifatti.
Questi microorganismi infatti possono sopravvivere prelevando l’acqua di cui hanno bisogno dall’ambiente. Lasciare il letto sfatto è sufficiente ad eliminare l’umidità da lenzuola, cuscini e materassi. Questo comporta la disidratazione e la morte di questi antipatici microorganismi.
Questa è una buona notizia per tutte le persone che per pigrizia, o per mancanza di tempo, la mattina non hanno l’abitudine di rifarsi il letto.
Ok freniamo!
La ricerca è interessante e senza dubbio ha delle basi scientifiche, ma gli acari sfortunatamente non si annidano solo nel letto. Proliferano dietro il battiscopa, nei libri, in ogni angolo polveroso della tua abitazione.
Le conseguenze della loro presenza vanno dagli occhi arrossati, ad altri sintomi come la congestione nasale che derivano dalle allergie che procurano. Ti basterà sapere che secondo uno studio pubblicato dal Dott. Muzzolon, nella provincia di Belluno gli acari sono responsabili del 47% delle patologie allergiche respiratorie.
Quando la loro proliferazione aumenta un’altra conseguenza a dir poco spiacevole è la comparsa di punture. Si tratta di pomfi arrossati e pruriginosi, non sempre facilmente riconoscibili, ma assolutamente da non sottovalutare: infatti le consueguenze possono andare dalla comparsa di semplici dermatiti fino ad arrivare allo sviluppo di malattie più gravi come la scabbia.
GLI ACARI SONO GLI UNICI PARASSITI DELL’UOMO?
Come forse saprai gli acari non sono gli unici parassiti a pungere l’uomo: le cimici dei letti ad esempio, pungono l’uomo e si nutrono del suo sangue provocando delle punture, mentre invece lo scleroderma, un insetto parassita del tarlo del legno, provoca delle punture molto fastidiose.
La prima cosa da fare quindi, se hai delle punture, è verificare che si tratti realmente di acari e scongiurare altri tipi di infestazione.
Un medico, o un dermatologo, sono già in grado di fare una diagnosi analizzando le punture che sembrano simili per un occhio inesperto ma che presentano in realtà significative differenze.
Il problema degli acari è che non si vedono e non si sentono, ma possono abitare la nostra casa a milioni.
COME COMBATTERE GLI ACARI
E’ necessario dunque ridurne al minimo la presenza e per questo motivo voglio darti alcuni consigli per combattere gli acari:
-
usare delle federe e dei copri-materasso anti acaro (facilmente reperibili in commercio)
-
esporre all’aria periodica del materasso e dei cuscini
-
evitare accumuli di polvere, specialmente in prossimità di letto, divano o di altri oggetti ricoperti di tessuto.
-
Lavaggio della biancheria, delle federe con alte temperature.
Inoltre per valutare la presenza degli acari nella tua abitazione adesso è disponibile un Kit che permette di rilevare la presenza delle sostanze azotate da loro emesse e che evidenzia la concentrazione degli acari a seconda della variazione di colore sulle strisce reattive.
Non rifare il letto ti aiuterà, ma questa azione da sola non può proteggerti.
Vuoi sconfiggere gli acari? Affidati agli specialisti delle disinfestazione!
Se vuoi sapere come fare il test sugli acari e come combatterli contattaci chiamandoci all nuemero verde 800.92.61.62 ,potrai scoprire anche lo Specialista della Disinfestazione più vicino a te oppure clicca sil link qui sotto per approfondire
16 risposte
Buonasera,dopo aver tagliato la legna ,mi sono ritrovata la parte superiore del corpo piena di bolle,come posso risolvere questo problema ? Grazie buonasera.
Buongiorno Paola,
è possibile che la legna fosse infestata di tarli e che questi avessero dei parassiti associati (scleroderma o pyemotes).
Per le bolle ti consigliamo di sentire un dermatologo, che sicuramente ti prescriverà qualche crema specifica, mentre per l’eliminazione
del problema ti basterà bruciare la legna.
ATTENZIONE: quest’ultima operazione la devi fare fuori casa perché se porti la legna infestata all’interno della tua abitazione rischi di contaminare tutto e
che i tarli attacchino altri oggetti lignei come mobili, travi e parquet (se li hai).
Se hai già portato la legna in casa non disperare e fai un test di rilevazione ambientale per sincerarti che nulla si sia insediato in casa.
Lo trovi qui
https://glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/
Se hai bisogno di assistenza puoi trovarci al numero vede gratuito 800926162
A presto
Grazie x avermi risposto vi contatterò prossima settimana
A presto!
Buonasera,ho la camera piena di animaletti chiari che camminano ovunque, deduco siano acari della polvere, su mobili,su piccoli elettrodomestici, addirittura sui panni,non ne posso più. Sono terrorizzata anche dal fatto che magari mi possano camminare sulla pelle.come posso risolvere il problema? Grazie
Ciao Allegra,
il tuo è un caso esemplare: animaletti non meglio riconosciuti, che camminano per casa e che potenzialmente possono essere aggressivi e patogeni.
Capiamo il tuo terrore, è più che giustificato, soprattutto perché non sai ancora di cosa si tratta e di quanto possa essere pericolosa la loro presenza.
Per comprendere in pieno quello che ti sta capitando ti consigliamo senza dubbio di procedere con l’analisi ambientale TESTIX che ti aiuterà a scoprire con esattezza di quale insetto/acaro si tratta, solo cosi sapremo indicarti la soluzione più efficace per contrastare questa infestazione.
Puoi acquistare TESTIX cliccando sul link qui sotto:
https://glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/
oppure puoi chiamarci al nostro numero verde 800926162 e un nostro specialista ti assisterà.
A presto!
Ciao,mi chiamo Mara.. insieme a una mia amica siamo venute in Repubblica Dominicana.. durante la notte ci svegliamo perché abbiamo prurito in tutto il corpo e si manifestano dei becchi (come quelli delle zanzare) però nell’aria non c’è nulla che vola.. a questo punto crediamo sia qualcosa nel letto o nelle lenzuola.. però a occhio nudo non vediamo NULLA! cosa potrebbe essere? E come si può combattere? Considerando che qui non ci sono molte farmacie o posti simili.. come si può combattere con metodi casalinghi? Stiamo impazzendoooo! Grazie mille
Aiuto sento prurito in tutto il corpo Nonostante mi sia fatto tre docce Continuo a sentire prurito e vedo dei piccolissimi insetti di colore bianco che cercano di entrare nella pelle noto anche delle macchie piccole e marroni che prima non c’erano
Buongiorno,sono MARCO e da un anno e mezzo che combatto con piccoli parassiti bianchi,la zona più colpita sono le mani,sotto le unghie continuo a toglierli x 6/8 ore ogni notte questi bastardi non muoiono mai,me li ritrovo nelle orecchie,nei piedi ,sul petto,in testa,negli occhi,ecc ecc,ho fatto 5 visite dermatologiche,chi mi ha detto che è ansia nervoso e depresso,chi mi ha detto che è pelle secca,chi mi ha detto micro vescicole della pelle,MA NESSUNO MAI HA PRESO UN CAMPIONE E ANALIZZARLO ,ho fatto 3 disinfestazioni ,sto usando qualsiasi disinfettante x la casa,e non vi dico tutto ciò che sto usando x il corpo,sono arrivato anche a lavarmi con Amuchina e sgrassatore,bicarbonato,senza dire quante creme da bagno,creme corpo,polveri rinfrescante,olii ecc ecc.NON CE LA FACCIO PIÙ !!! Le mie notti le passo in bagno,a lavarmi e rilavarmi,QUALCUNO MI SA DIRE COSA FARE X SAPERE DI CHE PARASSITA STIAMO PARLANDO? A chi rivolgermi? GRAZIE
Sono ancora io MARCO,questi parassiti li vedo sui vestiti,magliette pantaloni,sui cuscini lenzuola ,sugli oggetti come computer telecomando,tende ,copri divano ecc ..
AIUTATEMI
Caro Marco,
purtroppo la tua è una situazione che conosciamo molto bene e l’unica strada da percorrere è quella di condurre un’attenta analisi diagnostica del tuo appartamento per scoprire con esattezza e certezza scientifica quale infestante si annida in casa tua.
Il test di cui ti parlo si chiama TESTIX https://glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/, lo puoi acquistare al link che ti abbiamo appena postato oppure puoi chiamarci al numero verde nazionale 800926162, un nostro specialista ti assisterà a 360°.
A presto!
Buona sera Marco.ho letto il suo post e mi ritrovo completamente. Ho anche fatto una risata nel leggere cosa usi per il corpo e mi sono detta-non sono l’unica…io ho scoperto questo problema a fine luglio sulla testa di mia bambina pensando he fossero i pidochi ne ero terorizata..noi abbiamo visto solo due dermatologi di qui una mi dice scabia e l’altra dermatite..comunque abbiamo tentato dei trattamenti senza risultato.
Da qualche giorno però abbiamo notato che le travi di camera da letto hanno dei buchi (ma solo nei nodi .e pensiamo che il problema fossero quelli…volevo chiederti se ha trovato risposta di cosa si tratta, che insetto e?io finora li ho provate tutte. Grazie se mi rispondera
Buona sera Marco.chiedo gentilmente se vorrà raccontare di che parasita si tratta. Abbiamo stess situazione. Grazie
Caro Marco,
purtroppo la tua è una situazione che conosciamo molto bene e l’unica strada da percorrere è quella di condurre un’attenta analisi diagnostica del tuo appartamento per scoprire con esattezza e certezza scientifica quale infestante si annida in casa tua.
Il test di cui ti parlo si chiama TESTIX https://glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/, lo puoi acquistare al link che ti abbiamo appena postato oppure puoi chiamarci al numero verde nazionale 800926162, un nostro specialista ti assisterà a 360°.
A presto!
Salve
Mi chiamo Silvia. Volevo sapere se ce possibilità di ricevere direttamente a casa uno dei vostri specialisti per fare un analisi più approfondita. Ho già fatto un esame EDPA( simile al vostro kit) e nn è stato trovato nulla però i Dermatologi continuano a diagnosticarmi scabbia da parecchi mesi. Volevo sapere se è possibile fare un analisi da uno dei vostri specialisti direttamente in casa.
Grazie
Ciao Silvia,
certamente puoi chiamarci al numero verde 800926162
A presto