Le pulci del viaggiatore e le cimici del letto sono la stessa cosa? Questa è una domanda molto frequente che mi viene posta al nostro numero verde nazionale (800 92 61 62). Proprio per questo oggi voglio finalmente fare chiarezza su questo argomento. La risposta è SI.
La cimice del letto che in termini scientifici viene detta Cimex lectularius, ha molti nomi comuni. Qui di seguito ne fornisco i più diffusi:
- Cimici dei letti;
- Cimici del letto;
- Cimici da letto;
- Cimici del materasso;
- Insetti nel materasso;
- Insetti nel letto;
- Pulci da letto;
- Pulci del viaggiatore;
- Cimici del viaggiatore;
- Bed bugs;
- Acari del letto.
Il nome più comune è cimici dei letti o cimici del letto. Molti però le chiamano anche “pulci del materasso”, “pulci del letto” e “pulci del viaggiatore”.
In realtà la cimice dei letti non è una pulce (Siphonaptera), ma un emittero (Hemiptera). Cioè è un insetto dotato di una bocca appuntita a formare una piccola proboscide (il rostro) che l’insetto mantiene al di sotto del corpo e rivolto all’indietro. Questa caratteristica è comune a tutti gli insetti emitteri.
Un altro nome comune è “cimici o pulci del viaggiatore”. Questo perché le cimici da letti diffondono da un ambiente infestato all’altro passivamente. Sono trasportate dalle valigie dei viaggiatori e sono il veicolo più probabile di diffusione. In una camera d’albergo infestata le cimici che si son nutrite di sangue umano si possono nascondere proprio in una valigia. Valigia che poi viene trasportata in un nuovo ambiente. Le cimici non rimangono attaccate all’ospite (la persona su cui si sono nutrite di sangue). Ma normalmente si allontanano e si nascondono in anfratti e fessure di ogni tipo: valigie comprese.
Può capitare inoltre di sentirle chiamare con il nome di “cimici o insetti o pulci del materasso”.
Questo perché normalmente sono i letti i punti più probabili ad essere infestati. Da cui il nome scientifico di Cimex lectularius. Le cimici del letto infatti sono degli insetti gregari. Si riuniscono formando aggregazioni di centinaia o migliaia di individui. Si nascondo perché rifuggono la luce del sole. Perciò ogni anfratto o fessura nelle immediate vicinanze di dove l’ospite dorme durante la notte può andar bene.
Ovviamente si dorme nei propri letti. Ecco perché i letti sono i più probabili siti di infestazione. Ovviamente non si nascondo solo nei letti, ma anche in altri anfratti nelle loro immediate vicinanze. Le cimici del letto possono nascondersi dietro i battiscopa, nelle cornici, dentro le prese della corrente, all’interno dei comodini, ecc.
Il nome comune inglese delle cimici del letto è “bed bugs”. Che significa appunto in italiano insetto del letto. Quindi ti potrebbe capitare di sentirle chiamare anche in questo modo.
Alcuni chiamano le cimici del letto anche “acari del materasso o del letto”. Niente di più sbagliato. Le cimici del letto infatti non sono acari ma insetti.
Ora forse avrai sicuramente capito che le cimici del letto possono avere tanti nomi comuni ma sono lo stesso insetto.
La disinfestazione delle cimici dei letti deve essere fatta con la giusta strategia di intervento. Mi raccomando niente insetticidi! Le cimici del letto sono resistenti a tutti gli insetticide in commercio. Utilizzando insetticidi rischi solo di peggiorare il problema. Ti ricordi quando ti dicevo che le cimici si aggregano? Formano quelli che sono chiamati “focolai di sviluppo”.
L’utilizzo di insetticidi liquidi, in bomboletta o fumiganti disperdono le cimici in modo puntiforme nell’ambiente. Le cimici del letto sono infastidite ma non uccise. Immaginati centinaia di insetti sparsi in ogni anfratto della tua casa. Cose da brividi!
Scopri in questo articolo perché le cimici sono resistenti agli insetticidi. Oppure se preferisci guarda nel video sottostante l’esperimento che abbiano fatto nei nostri laboratori. Noi infatti alleviamo e studiamo questi insetti.
Se hai le cimici del letto e vuoi eliminarle per sempre dalla tua vita chiamaci al nostro numero verde nazionale
o scrivici alla seguente mail: info@glispecialistidelladisinfestazione.com
Sapremo consigliarti la giusta strategia di intervento.
A presto!
3 risposte
Desidero informazioni
Io e mio marito abbiamo degli arrossamenti sulla pelle. Il nostro medico dice che potrebbero essere gli acari della camera da letto. Come verificarlo?
ciao,
hai bisogno di un test specifico, trovi tutte le informazioni qui:
https://glispecialistidelladisinfestazione.com/scopri-quale-insetto-o-acaro-si-annida-a-casa-tua/